Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19

Discussione: Refresh pagina

  1. #1

    Refresh pagina

    ao, una cortesia, io ho una pagina con degli option group (spero si
    chiamino cos ). Comunque questo un piccolo pezzo di codice:
    <optgroup label="Pignoramento Immobiliare">
    <option>Prova 1 </option>
    <option>Prova 2</option>
    <option>Prova 3</option>
    </optgroup>
    a seconda dell'opzione che scelgo dei campi sotto si vedono oppure
    vengono nascosti. Naturalmente al primo caricamento della pagina si
    vede solo l'option group mentre tutti i campi sotto sono nascosti.
    Dopo che l'utente ha fatto la sua scelta cliccher sul pulsante
    calcola e verr indirizzato su un'altra pagina.
    Quindi ad esempio, se sceglie Prova 3 sotto si scoprir un campo dove
    gli verr chiesto di inserire il prezzo per prova 3 e poi cliccher su
    calcola.
    Fino a qui tutto ok.
    Il problema c' se l'utente torna indietro nella pagina degli option
    button con il pulsante definito del browser (la freccia di internet
    explorer per intenderci). A questo punto la pagina si presenter con
    la selezione degli option gi fatta (come l'aveva fatta l'utente,
    nell'esempio di prima con prova 3 gi selezionato), ma i campi sotto
    sono tutti nascosti (il campo del prezzo di prova 3 sar nascosto). a
    questo punto per rendere di nuovo visibile il prezzo di prova 3
    bisogner cliccare su un'altro campo degli option (ad esempio prova 2)
    e poi scegliere nuovamente prova 3. a questo punto il campo prezzo
    prova 3 si riscoprir e con valore inserito antecedentemente
    dall'utente.
    Ora, se possibile vorrei fare una tra queste due cose, ovvero, o fare
    in modo che tornado indietro la pagina ritorni completamente pulita
    (ci sono altri campi oltre quelli descritti), oppure, fare in modo che
    tornando indietro con il pulsante oltre a prova 3 gi selezionato si
    veda anche il campo prezzo prova 3.
    E' possibile fare una di queste due cose?
    Grazie
    Carlo

  2. #2
    scritto in modo confuso,
    pieno di errori,
    senza un codice di esempio
    è quasi impossible aiutarti

  3. #3
    Ciao
    nel caso può essere di aiuto, questa è la pagina:

    http://www.soluzionecrediti.it/calcolo-1.html

  4. #4
    ok,
    aggiungi anche, per cortesia, in 3 righe,
    cosa succede e cosa invece dovrebbe succedere

  5. #5
    dalla pagina che ho inviato se riempi tutti i campi (clicca sull'option group dove vedi pignoramento immobiliare - fissata prima asta, e riempi i campi che si scoprono) e premi calcola passi alla pagina con il risultato del calcolo, poi se torni indietro con la freccia del browser i campi che si erano scoperti precedentemente li ritrovi nascosti....mentre tutti gli altri li ritrovi compilati.

    Vorrei che o la pagina fosse tutta vuota (senza i campi inseriti dall'utente), oppure tutta come era quando l'utente preme calcola, ovvero, con i campi riempiti e quelli da scoprire ancora scoperti....
    Comunque se lo provi lo vedi immediatamente

    Ti chiedo anche un'altra cortesia....come faccio ad inserire in questa pagina dei controlli, quando premo il pulsante calcola, per verificare che tutti i campi siano inseriti correttamente? Nel caso non lo siano faccio uscire un messaggio e non vado alla pagina PHP. Tipo, ad esempio "Manca il tribunale, inseriscilo"

    Detto ciò allego il file html

  6. #6
    Non riesco ad allegare l'html se posso ti invio il file via mail

  7. #7
    dalla pagina che ho inviato se riempi tutti i campi (clicca sull'option group dove vedi pignoramento immobiliare - fissata prima asta, e riempi i campi che si scoprono) e premi calcola passi alla pagina con il risultato del calcolo, poi se torni indietro con la freccia del browser i campi che si erano scoperti precedentemente li ritrovi nascosti....mentre tutti gli altri li ritrovi compilati.

    Vorrei che o la pagina fosse tutta vuota (senza i campi inseriti dall'utente), oppure tutta come era quando l'utente preme calcola, ovvero, con i campi riempiti e quelli da scoprire ancora scoperti....
    Comunque se lo provi lo vedi immediatamente

    Ti chiedo anche un'altra cortesia....come faccio ad inserire in questa pagina dei controlli, quando premo il pulsante calcola, per verificare che tutti i campi siano inseriti correttamente? Nel caso non lo siano faccio uscire un messaggio e non vado alla pagina PHP. Tipo, ad esempio "Manca il tribunale, inseriscilo"

    Detto ciò allego il file html

  8. #8
    sono due problemi

    - impostazione iniziale dei campi
    - controllo compilazione campi

    che puoi risolvere con JavaScript

    sposto su JS

  9. #9
    per il controllo dei campi puoi procedere così:

    nel tag form inserisci un richiamo alla funzone js per il controllo dei campi

    codice:
    onsubmit="return controllaform();"
    in head scriverai la funzione js per il controllo di tutti i campi del form:

    codice:
    function controllaform(){
    	if (document.form.nome.value==""){
    			alert("compila il campo per proseguire");
    			return false;
    	}

  10. #10
    Ciao, ho provato a fare come mi dici te, sistemando il tutto come segue:

    Questa è la funzione javascript sistemata prima dell'Head:

    <script language="Javascript">

    function controllaform(){
    if (document.form.TipoBene.value==""){
    alert("compila il campo per proseguire");
    return false;
    }
    if (document.form.StatoProcedura.value==""){
    alert("compila il campo per proseguire");
    return false;
    }
    if (document.form.Intestatario.value==""){
    alert("compila il campo per proseguire");
    return false;
    }

    </script>

    </head>



    Questo invece è il submit sistemato nel tag form:

    <form method="POST" action="Calcolo-1.php" onsubmit="return controllaform();">


    E Infine questo è il pulsante calcola...da dove dovrebbero partire i controlli prima di andare su un'altra pagina:

    <tr height="80">
    <td class="imTD cbkc2 cbct0 cbcl0" valign="center"></td>
    <td width="500" height="50" align="center" valign="top" colspan="2">
    <label><input type="submit" name="Calcola" id="Calcola" title="Clic qui per avviare il calcolo." value="Calcolo"></label>
    </td>
    </tr>

    Praticamente però è come se non mi vedesse la funzione javascript in quanto passa sempre alla pagina dopo. Se l'alert lo metto all'inizio della funzione va, mentre se lo metto nell'if non va. Quindi sbaglio qualcosa nell'IF....mi sai dire cosa?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.