Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    225

    [AIUTO] Server dedicato e File share

    Aloha.... :-) iniziamo sdrammatizzando ma il fatto è serio

    ho acquistato un server dedicato su aruba pensando di configurarlo come il mio server casalingo, ma invece è tutto l' opposto, soprattuto perche non ho nemmeno i privilegi di modificare i miei file conf a piacimento.

    Il tutto è iniziato quando l' hard disk del mio server casalingo mi ha lasciato e solo allora mi sono accorto che, chissa per quale motivo, rsync ha smesso di funzionare da mesi !!!!
    Allora ho detto basta!! me ne compro uno dedicato su aruba così non ho lo sbattimento di preoccuparmi se i backup funzionano, se il raid è in buone condizioni, possibile falle nel mio sistema con possibilità che me lo bucassero, ecc......

    Non sono un genio premetto ma tutto quello che mi serve me lo sono sempre saputo fare nel mio serverino....ma ora mi trovo a sbattere contro il pannello di controllo "parallels" che mi sembra l'unica interfaccia grafica per configurare il server remoto, un tipo webmin (magari)
    ....E quindi ho iniziato a fare prove per capirne il funzionamento,domini,moduli,samba,ecc.. nessuna di queste prove andava bene, con la conclusione che non c'ho capito un mazza !!!!
    Le domande sarebbero tante come potete capire leggendo, ma mi soffermo su quella che anche per me doveva essere quella più facile , il "File Share" con Samba.

    tab PREFERENZE
    General
    Workgroup HOME
    Description Gruppo di lavoro remoto

    Security
    Authentication mode User
    Authentication server *
    Encrypt password Si
    Guest account system default
    tab SHARE
    Name condivisi
    Real path /mnt/condivisi
    Description condivisi remoti
    Writable Si

    ....seleziono di seguito l'unico utente che deve accedere e lo aggiungo alla lista degli utenti abilitati
    tab INTERFACE
    codice:
    eth0     123.45.67.89/255.255.000.000
    impostata come attiva
    tab ACCESS
    Hosts list
    Network/Host address
    io ancora non ho specifica nulla....ma serve ad accettare accessi solo da una rete in particolare,giuto ?
    ovviamente impostato il tutto,credevo che, andando sul mio pc winxp, aggiungi cartella di rete, e scrivi \\123.45.67.89\condivisi digito utente e password e voilà, il contenuto della mia dir /mnt/condivisi

    macche !!!!

    niente mi propone sempre l'inserimento utente e password, ho provato anche le credenziali da amministratore che mi dato aruba all attivazione.

    ovviamente se entro ssh e modifico smb.conf mi dice permission denied, quindi devo usare sta minchia di parallels

    un grande grazie e tutti
    SATmjn

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    Il file share con Samba non credo te lo facciano sulla rete Internet internet, sarebbe troppo pericoloso.

    Fai un tunnel con OpenVPN in modo da vedere il server remoto come risorsa di rete locale, e poi dentro il tunnel attiva la tua condivisione SAMBA.
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    225
    azz..... un altra sfida

    questa si che non l'ho mai configurata...comunque i parametri richiesti sembra fossero tutti preimpostati

    VPN Preferences
    Remote vuoto address credo sia per restringere l'accesso ad un singolo ip(anche perche suggerisce di lasciarlo vuoto per favorire connessioni da diversi ip)
    Remote UDP port 1194 default
    Local UDP port 1194 default
    Local peer address 192.168.10.1
    Remote peer address 192.168.10.2
    pensavo di mettere il range della mia rete casalinga
    salvo il tutto e mi scarico l' install-pack-vpn per windows il quale contiene uno script .bat per l'installazione di una scheda di rete virtuale, ed uno script per la connessione alla vpn.......vedo che quest'ultimo punta ad un file .conf dove editandolo sostituisco "remote localhost.localdomain" con "remote ip_server_dedicato_remoto"

    salvo e avvio lo script e vedo a terminale

    Mon Mar 07 23:13:26 2011 OpenVPN 2.0 Win32-MinGW [SSL] [LZO] built on Apr 17 200
    5
    Mon Mar 07 23:13:26 2011 LZO compression initialized
    Mon Mar 07 23:13:26 2011 TAP-WIN32 device [Connessione alla rete locale (LAN) 4]
    opened: \\.\Global\{C5810652-30D8-41DD-953A-2E59ACC8ECC6}.tap
    Mon Mar 07 23:13:26 2011 Notified TAP-Win32 driver to set a DHCP IP/netmask of 1
    92.168.10.2/255.255.255.252 on interface {C5810652-30D8-41DD-953A-2E59ACC8ECC6} [
    DHCP-serv: 192.168.10.0, lease-time: 31536000]
    Mon Mar 07 23:13:26 2011 Successful ARP Flush on interface [196613] {C5810652-30
    D8-41DD-953A-2E59ACC8ECC6}
    Mon Mar 07 23:13:26 2011 UDPv4 link local (bound): [undef]:1194
    Mon Mar 07 23:13:26 2011 UDPv4 link remote: xx.xx.xx.xx:1194
    Mon Mar 07 23:13:34 2011 Peer Connection Initiated with xx.xx.xx.xx:1194
    Mon Mar 07 23:13:34 2011 Initialization Sequence Completed
    la scheda di rete virtuale è connessa ma nelle proprietà non vedo ne gateway ne dns
    provo a connettere un unità di rete con \\xx.xx.xx.xx\condivisi e mi proprone user e password in continuo, pur inserendo le credenziali dell' unico utente che può accedere....... praticamente è lo stesso risultato che ottenevo prima della configurazione della vpn

    dove sbaglio ??

    azz.....sto coso si sta rivelando una matrioscka di casini !!!!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    225
    nel file conf ho modificato anche da:

    ifconfig 192.168.10.2 255.255.255.252
    a
    ifconfig 192.168.10.2 255.255.255.0


    ma il problema è sempre lo stesso...............mi turba il fatto che non veda un gateway ne un dns

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    Guarda nelle pilloline, c'e' un How To per OpenVPN
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    225
    Originariamente inviato da pilovis
    Guarda nelle pilloline, c'e' un How To per OpenVPN
    Grazie pilovis...... ho letto la pillolina, ma non ho i permessi per modificare i file conf, ho provato ad estrapolare una qualche teoria logica di configurazione ma senza risultati.

    anzi si il risultato è sempre questo
    Wed Mar 09 22:26:22 2011 WARNING: 'ifconfig' is used inconsistently, local='ifco
    nfig 192.168.10.0 255.255.255.0', remote='ifconfig 192.168.10.0 255.255.255.252'
    Wed Mar 09 22:26:45 2011 Initialization Sequence Completed With Errors
    alla fine mi ci vorranno a me le pilloline

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di gigyz
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    1,443
    Sul sito di Aruba c'è chiaramente scritto che hai accesso root quindi devi poter fare di tutto. I server dedicati aruba hanno comunque una policy con diverse limitazioni sull'uso che ne puoi fare (tipo no centralino SIP, no bot IRC, etc, etc) quindi io preferirei un VPS in cui ci posso fare tutto a un dedicato e soprattutto a 1/3 del costo.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    225
    al cosa che mi fa davvero rabbia è che sono sia per samba che per vpn, davvero 4 campi da riempire per la configurazione.
    E provare in continuoo senza un minimo risultato è davvero frustrante.

    Nessuno che abbia mai provato sto PARALLELS ??????

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    225
    Un piccolo aggiornamento....

    fino ad oggi provavo a connettermi ssh al server tramite credenziali root e password (fornita da aruba) ma ricevevo "permission deniend" ora invece ho provato loggarmi con le credenziali fornite da aruba, ovvero adminxxxxxx e password e successivamente digitare su ed al momento dell inserimento password ho provato quella di adminxxxxx ed ha funzionato!!!!

    Seguo le pilloline...... installo i pacchetti e va tutto bene, ma quando devo generare la chiave tramite il comando :

    openvpn --genkey --secret key.txt

    mi dice: openvpn command not found

    con open 'TAB' ho:

    open openipmicmd openipmish openssl openvt

    non posso piu andare avanti !!!

    ora invece delle pilloline mi serveno dei tranquillanti



  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di gigyz
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    1,443
    se non hai il programma installato come vuoi che funzioni ?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.