Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21
  1. #1

    Affiancare del testo al menù

    Ciao a tutti ragazzi ho un problema: in una pagina web ho inserito un menù a sinistra e vorrei mettere il contenuto del sito come testi o immagini affianco al menù come da immagine allegata ma non so proprio come fare dato che se provo a scrivere affianco al menù mi scrive sotto ma mai di fianco. Come posso fare?

    http://www.mediafire.com/i/?54s0lfnnl9tbwj9



    http://www.mediafire.com/i/?5e2wkdl9w1hz2vf
    Cliccate sull'immagine e poi sul + per ingrandirla

  2. #2
    In genere si mette il menu in un div e il contenuto in un'altro div poi si posiziona il contenuto a destra con "float", poi nello specifico bisogna vedere come hai strutturato la tua pagina

  3. #3
    Originariamente inviato da carlomarangoni
    In genere si mette il menu in un div e il contenuto in un'altro div poi si posiziona il contenuto a destra con "float", poi nello specifico bisogna vedere come hai strutturato la tua pagina
    Ok grazie mille proverò con float

  4. #4
    Carlo non gli conviene piu' fare con table?

    <table><tr><td>Qua il menu</td><td> qua il testo</td></tr></table>

  5. #5
    @ harleybobba : tralasciando per un attimo i discorsi su semantica e accessibilità (e non dovremmo mai farlo)
    un layout senza tabelle ti offre maggiore controllo e potenza nella maggiorparte dei casi.

  6. #6
    Originariamente inviato da mucu
    @ harleybobba : tralasciando per un attimo i discorsi su semantica e accessibilità (e non dovremmo mai farlo)
    un layout senza tabelle ti offre maggiore controllo e potenza nella maggiorparte dei casi.
    Si giusto volevo provare con le tabelle ma mi sembra troppo confusionale poi il codice, ho provato con il float però per mi metta il contenuto sulla destra del menù e all'altezza del menù, nel codice devo mette il div in cui si trova il contenuto prima del div del menù e alla fine mi ritrovo il div del menù alla fine del codice. Cosa potrei fare altro?

  7. #7
    Originariamente inviato da AssassinCruel
    Si giusto volevo provare con le tabelle ma mi sembra troppo confusionale poi il codice, ho provato con il float però per mi metta il contenuto sulla destra del menù e all'altezza del menù, nel codice devo mette il div in cui si trova il contenuto prima del div del menù e alla fine mi ritrovo il div del menù alla fine del codice. Cosa potrei fare altro?
    Hai fatto un pò di confusione e non ho capito molto di quello che hai detto

  8. #8
    Praticamente ho creto due div uno che contiene il menù e l'altro che dovrebbe contenere la parte rimanente del sito il "contenuto" in sè diciamo; al div del contenuto ho messo l'attributo float:right e mi posiziona tutto in basso a destra rispetto al menù, per fare in modo che mi posizioni tutto in alto a destra rispetto al menù, nel codice devo inserire il div del contenuto prima di quello del menù. Così finisce che il div del menù nel codice finisce alla fine della pagina. Cosa posso fare invece di mettere l'attributo float?? qualche altro modo insomma per mettere il contenuto del sito affianco al menù
    Come questo sito: http://www.bed-and-breakfast.it/?gcl...FYMTfAodOWeT_Q

    In questo sito tutto il contenuto abbia dei limiti di larghezza e segue dei canoni stabilit

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    24
    codice:
    <div style="position: absolute; width: 781px; height: 595px; z-index: 1; left: 70px; top: 102px; border-style: outset; border-color: #000000; background-image: url(PercorsoTuaImmagine.Estensione)" id="TuoNomeLayer"> </div>
    Dovresti risolvere cosi.


    codice:
    width: 781px; height: 595px; z-index: 1; left: 70px; top: 102px;
    Scegli attentamente le coordinate e la grandezza del tuo layer.

    Width: larghezza; Height: Altezza; Left e Top: Posizione;


    Penso un: width: 1150px; height: 800px; z-index: 1; left: 170px; top: 152px;

    Fammi sapere ^-^

  10. #10
    I - Soluzione
    codice:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8" />
    <title>Documento senza titolo</title>
    <style type="text/css" media="screen">
    #contenitore {
    	width: 100%;
    	height: 100%;
    	clear: both;
    }
    #menu {
    	float: left;
    	width: 200px;
    }
    #contenuti {
    	float: left;
    	width: auto;
    }
    #clear {
    	clear: both;
    }
    </style>
    </head>
    
    <body>
    <div id="contenitore">
      <div id="menu">Inserire qui il contenuto per  id "menu"</div>
      <div id="contenuti">Inserire qui il contenuto per  id "contenuti"</div>
      <div id="clear"></div>
    </div>
    </body>
    </html>
    II - Soluzione
    codice:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8" />
    <title>Documento senza titolo</title>
    <style type="text/css"> 
    <!-- 
    body  {
    	font: 100% Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif;
    	background: #666666;
    	margin: 0; /* è buona norma impostare a zero i valori margin e padding dell'elemento body per tenere conto delle diverse impostazioni predefinite dei browser*/
    	padding: 0;
    	text-align: center; /* centra il contenitore nei browser IE 5*. Il testo viene quindi impostato con l'allineamento predefinito a sinistra nel selettore #container */
    	color: #000000;
    }
    .twoColFixLt #container { 
    	width: 780px;  /* utilizzando 20 px in meno rispetto alla dimensione piena di 800 px, si lascia spazio per gli elementi grafici e strutturali del browser e si evita che venga visualizzata una barra di scorrimento orizzontale */
    	background: #FFFFFF;
    	margin: 0 auto; /* i margini auto (insieme a una larghezza) centrano la pagina */
    	border: 1px solid #000000;
    	text-align: left; /* sostituisce l'impostazione text-align: center nell'elemento body. */
    }
    .twoColFixLt #sidebar1 {
    	float: left; /* poiché questo elemento è mobile, occorre specificare una larghezza */
    	width: 200px; /* la larghezza effettiva di questo div, nei browser conformi agli standard, o la modaltià standard di Internet Explorer includerà i valori padding e border in aggiunta alla larghezza */
    	background: #EBEBEB; /* il colore di sfondo verrà visualizzato per tutta la lunghezza del contenuto all'interno della colonna, ma non oltre */
    	padding: 15px 10px 15px 20px;
    }
    .twoColFixLt #mainContent { 
    	margin: 0 0 0 250px; /* il margine sinistro di questo elemento div crea la colonna sul lato sinistro della pagina; indipendentemente dalla quantità di contenuto presente nel div sidebar1, lo spazio della colonna rimane inalterato. È possibile rimuovere questo margine se si desidera che il testo del div #mainContent riempia lo spazio di #sidebar1 quando il contenuto di #sidebar1 finisce. */
    	padding: 0 20px 20px; /* ricordare che i valori padding e margin corrispondono rispettivamente allo spazio interno ed esterno al riquadro div  */
    } 
    .fltrt { /* questa classe può essere utilizzata per rendere mobile un elemento a destra nella pagina. L'elemento reso mobile deve precedere l'elemento al quale deve essere affiancato sulla pagina. */
    	float: right;
    	margin-left: 8px;
    }
    .fltlft { /* questa classe può essere utilizzata per rendere mobile un elemento a sinistra nella pagina.*/
    	float: left;
    	margin-right: 8px;
    }
    .clearfloat { /* questa classe deve essere inserita in un elemento div o break e deve essere l'elemento finale prima della chiusura di un contenitore che deve contenere per intero un elemento mobile */
    	clear:both;
        height:0;
        font-size: 1px;
        line-height: 0px;
    }
    --> 
    </style><!--[if IE 5]>
    <style type="text/css"> 
    /* inserire in questo commento aggiuntivo le correzioni del modello di riquadro css per IE 5* */
    .twoColFixLt #sidebar1 { width: 230px; }
    </style>
    <![endif]--><!--[if IE]>
    <style type="text/css"> 
    /* inserire in questo commento condizionale le correzioni css per tutte le versioni di IE */
    .twoColFixLt #sidebar1 { padding-top: 30px; }
    .twoColFixLt #mainContent { zoom: 1; }
    /* la proprietà zoom proprietaria riportata sopra fornisce a IE l'elemento hasLayout necessario per evitare vari bug */
    </style>
    <![endif]--></head>
    
    <body class="twoColFixLt">
    
    <div id="container">
      <div id="sidebar1">
        <h3>Contenuto Sidebar1</h3>
        
    
    Il colore di sfondo di questo div viene visualizzato solo per tutta la lunghezza del contenuto. Se invece si desidera visualizzare una linea di divisione, inserire un bordo sul lato sinistro del div #mainContent se esso conterrà sempre una quantità maggiore di contenuto. </p>
        
    
    Donec eu mi sed turpis feugiat feugiat. Integer turpis arcu, pellentesque  eget, cursus et, fermentum ut, sapien. Fusce metus mi, eleifend  sollicitudin, molestie id, varius et, nibh. Donec nec libero.</p>
      </div>
      <div id="mainContent">
        <h1> Contenuto principale</h1>
        
    
    Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Praesent aliquam,  justo convallis luctus rutrum, erat nulla fermentum diam, at nonummy quam  ante ac quam. Maecenas urna purus, fermentum id, molestie in, commodo  porttitor, felis. Nam blandit quam ut lacus. Quisque ornare risus quis  ligula. Phasellus tristique purus a augue condimentum adipiscing. Aenean  sagittis. Etiam leo pede, rhoncus venenatis, tristique in, vulputate at,  odio. Donec et ipsum et sapien vehicula nonummy. Suspendisse potenti. Fusce  varius urna id quam. Sed neque mi, varius eget, tincidunt nec, suscipit id,  libero. In eget purus. Vestibulum ut nisl. Donec eu mi sed turpis feugiat  feugiat. Integer turpis arcu, pellentesque eget, cursus et, fermentum ut,  sapien. Fusce metus mi, eleifend sollicitudin, molestie id, varius et, nibh.  Donec nec libero.</p>
        <h2>Titolo di livello H2 </h2>
        
    
    Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Praesent aliquam,  justo convallis luctus rutrum, erat nulla fermentum diam, at nonummy quam  ante ac quam. Maecenas urna purus, fermentum id, molestie in, commodo  porttitor, felis. Nam blandit quam ut lacus. Quisque ornare risus quis  ligula. Phasellus tristique purus a augue condimentum adipiscing. Aenean  sagittis. Etiam leo pede, rhoncus venenatis, tristique in, vulputate at, odio.</p>
    	</div>
    	<br class="clearfloat" />
    </div>
    </body>
    </html>

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.