Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Client,Server e porte

  1. #1

    Client,Server e porte

    Salve!
    Devo realizzare un gestore di parcheggi che funziona nel seguente modo:
    - un server centrale tiene in memoria gli archivi con i dati relativi ai parcheggi esistenti e agli abbonati. unico nel sistema.
    - un server locale (uno per ogni parcheggio) che mantiene uno storico delle auto che parcheggiano nello stesso.
    - un access point (più access point per parcheggio) che forniscono al server locale le informazioni relative all'ingresso e all'uscita delle auto, dopo aver verificato che l'abbonamento sia presente nel sistema centrale (praticamente prima comunica con il server centrale e, ricevuta conferma da questo, comunica con il server locale).

    ho scelto di tenere in ascolto il server centrale sulla porta 4000, quindi la connessione con l'access point avverrà su questa porta.
    il dubbio mi sorge quando devo far comunicare access point e server locale: quest'ultimo ha la sua porta, ma gli n access point che creo devono avere tutti la stessa porta e uguale a quella del server locale o (come penso) ognuno deve avere la sua? se si, su quale deve avvenire ogni connessione?

    non so se ho scritto bene la domanda, purtroppo la questione non mi è molto chiara
    grazie per l'aiuto

  2. #2

    Re: Client,Server e porte

    Originariamente inviato da Linda2801
    Salve!
    Devo realizzare un gestore di parcheggi che funziona nel seguente modo:
    - un server centrale tiene in memoria gli archivi con i dati relativi ai parcheggi esistenti e agli abbonati. unico nel sistema.
    - un server locale (uno per ogni parcheggio) che mantiene uno storico delle auto che parcheggiano nello stesso.
    - un access point (più access point per parcheggio) che forniscono al server locale le informazioni relative all'ingresso e all'uscita delle auto, dopo aver verificato che l'abbonamento sia presente nel sistema centrale (praticamente prima comunica con il server centrale e, ricevuta conferma da questo, comunica con il server locale).

    ho scelto di tenere in ascolto il server centrale sulla porta 4000, quindi la connessione con l'access point avverrà su questa porta.
    il dubbio mi sorge quando devo far comunicare access point e server locale: quest'ultimo ha la sua porta, ma gli n access point che creo devono avere tutti la stessa porta e uguale a quella del server locale o (come penso) ognuno deve avere la sua? se si, su quale deve avvenire ogni connessione?

    non so se ho scritto bene la domanda, purtroppo la questione non mi è molto chiara
    grazie per l'aiuto
    Ci sono du eproblemi nel tuo post:
    1) non è chiara la natura degli access point ne dei server locale e centrale (sono dei programmi?o cosa?) ne il protocollo di comunicazione
    2) molto importante, tutto ciò non c'entra minimamente con java, almeno non a questo livello di analisi, e quindi hai sbagliato la sezione del forum.

    Ciao
    Il centro dell'attenzione non è sempre un buon posto in cui trovarsi

    Mai discutere con uno stupido, la gente potrebbe non capire la differenza. (O. W.)

  3. #3

    Re: Client,Server e porte

    Originariamente inviato da Linda2801
    il dubbio mi sorge quando devo far comunicare access point e server locale: quest'ultimo ha la sua porta, ma gli n access point che creo devono avere tutti la stessa porta e uguale a quella del server locale o (come penso) ognuno deve avere la sua? se si, su quale deve avvenire ogni connessione?
    A quanto ho capito ogni parcheggio ha più access point (quindi li potremo intendere come un pc ad ogni entrata del parcheggio) ed il server locale è quello a cui questi access-point (come li chiami tu) comunicano quando un auto entra e da dove riprendono le info sugli abbonati.

    La questione della porta è indifferente... cioè l'accesspoint (meglio chiamarlo client) appunto è un client, quindi quello che devi sapere è la porta del server locale.

    L'importante è:
    - Fissare la porta del server centrale.
    - Fissare la porta del server locale.

    Se il server locale ascolta sulla porta 4000, fai collegare tutti i client alla porta 4000.
    lolide
    Java Programmer

    Informati

  4. #4
    A quanto ho capito ogni parcheggio ha più access point (quindi li potremo intendere come un pc ad ogni entrata del parcheggio) ed il server locale è quello a cui questi access-point (come li chiami tu) comunicano quando un auto entra e da dove riprendono le info sugli abbonati.
    Esatto!

    Se il server locale ascolta sulla porta 4000, fai collegare tutti i client alla porta 4000.
    Così facendo non creo collisione tra gli access point?

  5. #5
    Originariamente inviato da Linda2801
    Così facendo non creo collisione tra gli access point?
    La porta identifica semplicemente il servizio esposto dal server e lo contraddistingue da altri servizi (esposti eventualmente da altri software) sullo stesso indirizzo ip. La collisione si evita facendo gestire al server un thread distinto per ogni client connesso (su quella porta). Il tutto sempre se parliamo di software (non ci hai ancora detto nulla a riguardo, nonostante te lo abbia già richiesto esplicitamente)
    Il centro dell'attenzione non è sempre un buon posto in cui trovarsi

    Mai discutere con uno stupido, la gente potrebbe non capire la differenza. (O. W.)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.