Buongiorno a tutti.

Ho delle difficoltà a comprendere il concetto della creazione di eventi.
Mi spiego meglio.

Ho una classe Main che mi crea una seconda classe che estende JFrame e che sarà l'interfaccia grafica del programma.

All'interno della classe Main, tramite un Timer ciclicamente vado ad interrogare un database.
Il dato che leggo dal database lo devo visualizzare all'interno di una JLabel all'interno del JFrame.
Quando il dato che leggo dal database è diverso da quello che ho letto la volta precedente, devo aggiornare la JLabel in modo che mi visualizzi sempre il dato aggiornato.

Per fare ciò, se ho compreso bene dovrei, all'interno del codice del Timer, attivare un evento quando la variabile risulta diversa dalla lettura precedente.

Allo stesso tempo, quando creo il JFrame, questi deve rimanere in ascolto per intercettare l'evento creato dalla classe Main ed aggiornare il JLabel.

Ora...
Mi occorre sapere se il mio ragionamento è corretto e, nel caso in cui lo sia. Potete indicarmi che oggetti utilizzare e dove documentarmi?
Un paio di righe di codice d'esempio per capire da dove iniziare ed avrete la mia eterna gratitudine

Grazie infinite per l'attenzione,