Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Donovant
    Registrato dal
    Sep 2005
    residenza
    London
    Messaggi
    1,329

    XML con JAXP, come salvarlo con struttura ad albero?

    Salve, come da titolo sto usando la libreria JAXP per scrivere e modificare un file ".xml", ma quando salvo il file tramite la classe "XMLSerializer" e vado ad aprire il file xml, la struttura del file non è ad "albero" come mi aspettavo ma tutti i nodi sono scritti uno affianco all'altro.
    Cosa devo fare per avere una struttura classica annidata dei nodi e ordinata?

    Grazie in anticipo.
    Beati gli smemorati, perchè avranno la meglio anche sui loro errori...

    My gallery: http://donovant.deviantart.com/gallery/

  2. #2

    Re: XML con JAXP, come salvarlo con struttura ad albero?

    Originariamente inviato da Donovant
    Salve, come da titolo sto usando la libreria JAXP per scrivere e modificare un file ".xml", ma quando salvo il file tramite la classe "XMLSerializer" e vado ad aprire il file xml, la struttura del file non è ad "albero" come mi aspettavo ma tutti i nodi sono scritti uno affianco all'altro.
    Cosa devo fare per avere una struttura classica annidata dei nodi e ordinata?

    Grazie in anticipo.
    Probabilmente stai solo parlando della formattazione...quello che conta è che la struttura gerarchica dei tag sia rispettata, per il resto ci sono i beautfier e formatter, ma non sono indispensabili per la trasmissone di dati, al limite per la lettura da parte di un uomo
    Il centro dell'attenzione non è sempre un buon posto in cui trovarsi

    Mai discutere con uno stupido, la gente potrebbe non capire la differenza. (O. W.)

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Donovant
    Registrato dal
    Sep 2005
    residenza
    London
    Messaggi
    1,329
    Si si, ne sono consapevole..., di fatto volevo intendere quello che dicevi tu, di formattarlo nel modo corretto, solo per avere io una visione migliore.
    Beati gli smemorati, perchè avranno la meglio anche sui loro errori...

    My gallery: http://donovant.deviantart.com/gallery/

  4. #4
    Originariamente inviato da Donovant
    Si si, ne sono consapevole..., di fatto volevo intendere quello che dicevi tu, di formattarlo nel modo corretto, solo per avere io una visione migliore.
    Non so come aiutarti, non uso jaxp, in genere utilizzo dom4j o jdom e non ho difficoltà ad ottenere un xml formattato. Usa un po google con le parole chiave formatter o beautifier e magari trovi qualcosa anche per l'api che usi tu.
    Il centro dell'attenzione non è sempre un buon posto in cui trovarsi

    Mai discutere con uno stupido, la gente potrebbe non capire la differenza. (O. W.)

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Donovant
    Registrato dal
    Sep 2005
    residenza
    London
    Messaggi
    1,329
    Si si ho risolto con la classe "OutputFormat", grazie
    Beati gli smemorati, perchè avranno la meglio anche sui loro errori...

    My gallery: http://donovant.deviantart.com/gallery/

  6. #6
    C'è la classe javax.xml.transform.Transformer che fa parte dei package JAXP.

    Leggi qui alcuni esempi. Per intentare usa setOutputKeys settando INDENT e amount al numero di spazi d'indentazione (di solito 4).
    lolide
    Java Programmer

    Informati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.