Inanzi tutto scusami, ho fatto un po di errori nel codice, visto che l'ho fatto al volo, senza provarlo.
Ora ho corretto quel codice e funziona, puoi inserirlo sia esternamente che internamente alla pagina, io lo inserito internamente alla pagina, ti faccio vedere il codice:
codice:
<script type="text/javascript">
i = 0;
interval = null;
images = new Array();
images[0] = "1.png";
images[1] = "2.png";
function cangheBackground()
{
if (i > images.length - 1) {
i = 0;
}
document.body.background = images[i];
i++;
}
window.onload = function()
{
document.body.background = images[0];
interval = setInterval(cangheBackground(), 2000);
}
</script>
Nel codice qui sopra, come puoi vedere, setto tre variabili globali, un'array con due elementi ( i percorsi delle immagini ), poi, al caricamento della pagina ( windows.onload = function() ), setto l'immagine iniziare al valore del primo elemento dell'array ed eseguo, tramite la funzione setInterval(), all'interno della variabile interval, la funzione cangheBackground(), eseguita ogni 200 millesecondi, secondo parametro di setInterval, cioè ogni 2 minuti.
Se vuoi interrompere l'esecuzione di setInterval() basta eseguire la funzione crealInterval()
Ovviamente questo script nel passaggio tra un'immagine e l'altra non visualizza nessun effetto di transazione, dovresti cercare meglio su internet per questo.
P.S.: Ti consiglio di studiarti meglio il javascript.