Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116

    [windows form, vb.net-c#] apprire un form da modulo (classe) e salvare le selezioni..

    In vb.net, posso aprire l'applicativo dalla procedura main di un modulo, disabilitando nel contempo il check "Enable aplication framework" nella finestra di progettazione.

    Se volessi però mantenere:

    1) Enable Xp visual studio
    2) Make single istance application
    3) Save My.Settings on Shutdown


    come fare da codice?

    ciao
    Pietro

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Le "dinamiche" sono diverse da linguaggio a linguaggio, e tu inserisci sempre entrambi, sia C# che VB.NET.

    Qual è il linguaggio specifico di riferimento?
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Originariamente inviato da alka
    Le "dinamiche" sono diverse da linguaggio a linguaggio, e tu inserisci sempre entrambi, sia C# che VB.NET.

    Qual è il linguaggio specifico di riferimento?
    Non lo sapevo Allora però sono interessato a risolvere in tutti e due i linguaggi (magari, se chi risponde ha il piacere, spiegando le differenze)

    ciao


    ps. mi permetto di spiegare meglio. Entro certi limiti, l'uso di un linguaggio mi pare indifferente, mentre è importante utilizzare bene il framework.
    Ma se non fosse vero, mi piacerebbe capire, anche teoricamente, le differenze tra vb.net e c#, dato che la programmazione mi piace.
    ancora
    Pietro

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da pietro09
    Allora però sono interessato a risolvere in tutti e due i linguaggi (magari, se chi risponde ha il piacere, spiegando le differenze)
    Le conversioni e l'individuazione delle differenze si possono ricavare tranquillamente con una ricerca, una volta trovata e compresa la soluzione.

    Altrimenti si costringono continuamente gli utenti a fornire una doppia soluzione.


    Originariamente inviato da pietro09
    Entro certi limiti, l'uso di un linguaggio mi pare indifferente, mentre è importante utilizzare bene il framework.
    E' verissimo, però alla fine quando scriverai il codice ne utilizzerai uno solo (non penso tu faccia mescolanze), pertanto indica quello "favorito" (anche perché dovresti essere tu a postare codice sorgente da correggere), poi le conversioni e le analogie sono un altro problema (se tu stesso dici che è indifferente, allora significa che puoi scegliere anche uno dei due linguaggi, evitando così la confusione).
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    veramente non volevo "costringere gli utenti a dare la doppia soluzione" ma semplicemente volevo una risposta nel linguaggio preferito dall'utente

    comunque, da quello che ho capito, bisogna sempre sottoscriversi all'evento Application.ApplicationExit e lì si può fare

    Properties.Settings.Default.Save() in basic

    e Properties.Settings.Default.Save(); in c#

    per le altre

    Application.EnableVisualStyles(), con ; finale per c#


    salute
    Pietro

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    5
    1 - Stile XP da programma
    #Region "EVENTO Stili XP"
    ''' <summary>
    ''' ATTIVA STILE XP
    ''' </summary>
    ''' <param name="sender"></param>
    ''' <param name="e"></param>
    ''' <remarks></remarks>
    Private Sub chkXP_CheckedChanged(ByVal sender As System.Object, _
    ByVal e As System.EventArgs) Handles chkXP.CheckedChanged
    If chkXP.CheckState = CheckState.Checked Then
    ' Attiva styleXP
    Application.VisualStyleState = VisualStyles.VisualStyleState.ClientAndNonClientAr easEnabled
    Else
    ' Disattiva styleXP
    Application.VisualStyleState = VisualStyles.VisualStyleState.NoneEnabled
    End If
    ' Memorizza in Settings
    My.Settings.StyleXP = CBool(chkXP.CheckState)
    End Sub
    #End Region

    2 - Per il controllo dell'istanza singola è necessario comportarsi in maniera diversa secondo se devi utilizzare o meno la multiutenza perchè in questo caso, il blocco di una nuova istanza deve dipendere dall'utente.

    3 - Save My.Setting on shutdown. Quì la cosa e semplicissima: alla chiusura dell'applicazione ovvero dove è presente l'istruzione application.Exit prevedi di gestire l'evento ShutDown dell'ApplicationEvents in questo modo ad ogni chiusura del programma i dati verranno sempre salvati.
    #Region "ShutDown - Rileva la chiusura normale dell'applicazione"
    ''' <summary>
    ''' Rileva la chiusura normale dell'applicazione
    ''' </summary>
    ''' <param name="sender"></param>
    ''' <param name="e"></param>
    ''' <remarks></remarks>
    Private Sub MyApplication_Shutdown(ByVal sender As Object, _
    ByVal e As EventArgs) Handles Me.Shutdown
    My.Settings.Save() ' Salva ultima configurazione
    End Sub
    #End Region

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Sei stato molto gentile. Conservo e studio

    Pietro

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.