Ciao a tutti,

sto cercando di creare una funzione che permetta di costruire una stringa in base ai parametri che le vengono passati dai pulsanti che richiamano la funzione stessa.

Lo scopo sarebbe poter costruire una stringa del tipo
"myString.parametro = valore" (es. myString.toUTCString() = giorno mese anno....),
dove il parametro e ovviamente il valore variano di volta in volta a seconda di cosa viene passato come argomento alla funzione.

Ecco un esempio di codice:

codice:
<script type="text/javascript" language="JavaScript">

var myDate = new Date();

function myAlert(param) {

var myDateString;

myDateString = "myDate" + param + " = " + myDate + param; 

alert(myDateString); }

</script>




<input type="button" value="button1" onclick="myAlert('.toUTCString()')"  />

<input type="button" value="button2" onclick="myAlert('.toLocaleString()')"  />

<input type="button" value="button3" onclick="myAlert('.getTimezoneOffset()')"  />
Mi trovo però davanti ad un problema: nella parte evidenziata in rosso, non riesco a costruire un qualcosa del tipo "myDate.toUTCString()" che funzioni come un oggetto di tipo Date appunto perchè giustamente JavaScript li concatena come una stringa di testo.
Quello che vorrei io è che venisse visualizzata la stringa "myDate.param()" e poi il VALORE del metodo myDate.param().

Esiste il modo di "far capire" a JS che non deve concatenarli ma che deve effettivamente "attaccare" ad un oggetto di tipo Date un suo metodo di modo che possa farlo visualizzare con alert?
Spero di essermi espresso a dovere perchè non è facilissimo da spiegare.
Grazie!