Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: JavaScritpt GoogleMap

  1. #1

    JavaScritpt GoogleMap

    Buongiorno,

    ho un problema, credo di facile risoluzione, purtroppo non ne vengo a capo.

    Ho una pagina ASP nella quale ho inserito il codice per l'utilizzo del Javascript di GoogleMap, all'interno del quale recupero da un database dinamicamente la latitudine e la longitudine per la visualizzazione corretta del marker, base alla scelta di un ID del database, che a sua volte corrisponde ad una registrazione di un utente al sito.

    <script type="text/javascript">
    function load()
    {
    if (GBrowserIsCompatible())
    {
    var map = new GMap2(document.getElementById("map"));


    map.setCenter(new GLatLng(<%=Request.QueryString("Latitudine")%>, <%=Request.QueryString("Longitudine")%>), 18);
    }
    }
    </script>

    Il problema è che lo script ovviamente si carica per primo e quando va a fare la richiesta al database carica dei campi vuoti, dato che la connessione e la query per recuperare i dati dal database e alimentare delle variabili nella pagina avviene subito dopo il caricamento dello script di GoogleMap.

    Quello che vorrei e non riesco in nessun modo è trovare un modo per andare a pescare correttamente le coordinate una volta caricate dal database.

    Spero di essermi spiegato correttamente, non è proprio il mio mestiere fare siti web, ma lo sto facendo in modo amatoriale, sono a disposizione per qualsiasi speigazione ulteriore.

    Grazie anticipatamente.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    Il problema è che lo script ovviamente si carica per primo e quando va a fare la richiesta al database carica dei campi vuoti, dato che la connessione e la query per recuperare i dati dal database e alimentare delle variabili nella pagina avviene subito dopo il caricamento dello script di GoogleMap.
    non è per niente chiaro questo punto. Perche ritieni ovvio che lo script venga caricato prima? perche non puoi caricare i dati dal db? perche quando arrivi nella pagina questi dati non sono gia valorizzati? ecc..

  3. #3
    Forse è più comprensibile se ti metto tutto il codice:

    <!--
    You are free to copy and use this sample in accordance with the terms of the
    Apache license (http://www.apache.org/licenses/LICENSE-2.0.html)
    -->

    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" xmlns:v="urn:schemas-microsoft-com:vml">
    <head>
    <meta http-equiv="content-type" content="text/html; charset=utf-8"/>
    <title>Google Maps V3 API Sample</title>
    <script type="text/javascript" src="http://maps.google.com/maps?file=api&amp;v=2.x&amp;key=ABQIAAAAddD3O5fXuL _HtKIUrjJ-ahSuL8FB-3nxjrLtXKyxIpjPm1Kp3xRvHfX4ZC0GDp_MreM6ZsPf6aHz9w" ></script>
    <script language= "Javascript">

    var map = null;
    var geocoder = null;
    var Lat = null;
    var Lon = null;

    function createMarker(point, description)
    {
    var marker = new GMarker(point);
    GEvent.addListener(marker, "click", function ()
    {
    marker.openInfoWindowHtml(description);

  4. #4
    Avendo avuto dei problemi a postare la risposta in questi giorni, ho aperto un nuovo thread con il medesimo argomento, chiedo venia, ma non mi caricava mai la risposta per intero.
    Chiedo ai moderatori quindi se è possibile di chiudere questo thread e lasciare aperto quello aperto oggi.

    Grazie e ancora scusa per il disagio.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.