Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: variabili e struture

  1. #1

    variabili e struture

    ciao non ho molta esperienza in php e mi servirebbe sapere come "salvare" alcuni variabili in modo permanente? cioè una volta assegnata un valore a una variabile e riavviato il sito io voglio che quel valore ci sia ancora.
    dato che ci sono, c'è modo di creare strutture di variabili come si fa in c++?
    un saluto

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2010
    Messaggi
    719
    Se vuoi delle variabili fisse per un solo utente si sono le sessioni, altrimenti puoi usare un database.

  3. #3

    Re: variabili e struture

    Originariamente inviato da bèngàla
    ciao non ho molta esperienza in php e mi servirebbe sapere come "salvare" alcuni variabili in modo permanente? cioè una volta assegnata un valore a una variabile e riavviato il sito io voglio che quel valore ci sia ancora.
    dato che ci sono, c'è modo di creare strutture di variabili come si fa in c++?
    un saluto
    riavviato il sito? Mi sai che hai qualche dubbio in testa... cmq puoi salvare il valore di una variabile

    - SESSION (volatile, alla scadenza perdi il valore impostato)
    - FILE DI TESTO/INI
    - DATABASE

    per strutture di variabili intendi le struct? No non c'è modo, devi farti una classe con proprietà pubbliche (o metodi get/set pubblici per la loro valorizzazione) e usare quelle. O altrimenti fai come fanno in molti: usi gli array (detestabile, ma è pratica diffusa) che penso che siano la cosa più usata/abusata in php
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  4. #4
    Cos'hanno gli array di detestabile?

  5. #5
    Originariamente inviato da k.b
    Cos'hanno gli array di detestabile?
    niente, ma ormai si usano anche in tavola al posto della pizza... In molti framework pseudo-OO per esempio si lavora su array invece che su oggetti, e la cosa è molto limitativa. Comunque per sopperire alla struct potrebbero andare bene invece della classe, almeno non la deve inizializzare
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  6. #6
    Beh array e oggetti non sono intercambiabili, dipende da cosa devi fare. Gli array sono una struttura dati, se quello che ti serve e' memorizzare dei dati... beh sono fatti apposta

    Un oggetto ti serve se hai bisogno di qualcosa di piu' (validazione dei valori inseriti, metodi di interazione etc.), senno' un oggetto StdClass con una serie di proprieta' pubbliche non e' niente piu' di un array.

  7. #7
    grazie per le risposte

    allora io ho 17 variabili di tipo integer che si creano durante una form e che uso e ci faccio dei calcoli a me servirebbe adesso che questi dati (17int) rimangano salvate nel sito in modo che se ricarico la pagina dal browser possa riaverli in qualche modo.

    ho provato ad aprire un database ma non capisco come interfacciarmi da php al file DB ho seguito anche la guida del forum su MySql ma non mi è chiaro, usa termini che non conosco per spiegare concetti.

    io pensavo di fare una cosa + semplice tipo un file testo che veniva scritto da php e riletto da php

    usare gli array? ma non sono semplici catene di variabili che scompaiono come gli integer una volta chiusa la pagina?o forse intendi le strutture?

  8. #8
    Originariamente inviato da bèngàla
    grazie per le risposte

    allora io ho 17 variabili di tipo integer che si creano durante una form e che uso e ci faccio dei calcoli a me servirebbe adesso che questi dati (17int) rimangano salvate nel sito in modo che se ricarico la pagina dal browser possa riaverli in qualche modo.

    ho provato ad aprire un database ma non capisco come interfacciarmi da php al file DB ho seguito anche la guida del forum su MySql ma non mi è chiaro, usa termini che non conosco per spiegare concetti.

    io pensavo di fare una cosa + semplice tipo un file testo che veniva scritto da php e riletto da php

    usare gli array? ma non sono semplici catene di variabili che scompaiono come gli integer una volta chiusa la pagina?o forse intendi le strutture?

    non conosco c++, ma dubito fortemente che se tu a runtime modifichi una struct, al riavvio dell'applicazione ritroverai la struct modificata. Quindi, come tutti i linguaggi, modifiche a runtime dell'app devono essere persistite se vuoi ritrovarle al prossimo riavvio (nel caso del web, alla prossima richiesta della pagina X).

    Quindi tu puoi inizializzare le variabili e poi salvarle. Se nel database non riesci (strano) puoi usare un file di testo, salvandole nel formato:

    Codice PHP:

    nome_variabile 
    valore
    nome_variabile2 
    "valore"
    nome_variabile valore
    .... 
    e poi leggerlo come leggeresti un file ini, es: http://devilsworkshop.org/parsing-ini-files-using-php/

    Comunque io puterei anche a risolvere il problema che hai con il salvataggio dei dati nel database, perchè mi pare strano che tu non riesca ... mai usato un database con c++?
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  9. #9
    ok ho risolto con i .txt grazie

    invece non ho capito come faccio a fare strutture con array qualcuno mi fa un esempio?

  10. #10
    Originariamente inviato da bèngàla
    ok ho risolto con i .txt grazie

    invece non ho capito come faccio a fare strutture con array qualcuno mi fa un esempio?
    Codice PHP:


    $struct 
    = array(
     
    'varName' => 'varValue',
     
    'varName2' => array( 'nested' => array('varName' => 'varValue''nested2' => array('a' => 'b''c' => 'd'))),
     
    '...' => 'etc'

    );

    print_r($struct);
    exit; 
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.