Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1

    [C#] - Problema metodo Add di LINQ to Entities

    Salve a tutti, ho un problema!

    Innanzitutto, premetto che utilizzo LINQ to Entities (db SQL Server).


    Le tabelle "incriminate", sono queste:

    Come potete notare, c'è una relazione con SOGGETTI e due relazioni con CONTI_CONTABILI.

    Il mio problema è il seguente:

    In linq to entities, nella definizione di un nuovo record, facevo, ad esempio:

    codice:
                
                using (var entities = new AgriDBEntities())
                {
                    entities.AddToSOGGETTI(sogg);
                    entities.SaveChanges();
                }
    se avevo qualcosa collegato a SOGGETTI bastava che mettessi in cima:

    codice:
    sogg.TABELLA.Add (istanza);
    Ora il mio problema è che se tento di fare una cosa del genere con l'istanza di REGISTRAZIONI_PAGAMENTI non mi esce il metodo Add!!!! E non riesco a capire come mai!

    Ho chiesto e richiesto ma nessuno sembra spiegarmi il perchè!

    E se non sapete come mai, potete almeno indicarmi una strada alternativa?

    Perchè a creare un oggetto di tipo REGISTRAZIONI_PAGAMENTI non mi escono gli id delle tabelle relazionate.

    Spero di essere stato chiaro...

    Grazie mille

    -Sergio

  2. #2
    Cos'è sogg.TABELLA? E istanza di che tipo è? Mi pare strano che istanza sia un oggetto di tipo entità-SOGGETTI, perché in quel caso sogg dovrebbe essere un qualche tipo di collezione, mentre nel codice precedente è usato come istanza singola di un soggetto. Anche in questo caso, rimarrebbe il fatto che la proprietà TABELLA dovrebbe a sua volta essere una collezione. Mi chiedo se tu non stia usando allo stesso tempo ADO.NET e LINQ, anche se non conosco molto linq to entities (di solito uso linq to objects)...
    Rispondendo alle mie domande potresti trovare il perché dell'assenza di Add.

    P.S.: i nomi maiuscoli sono molto poco estetici. Inoltre non seguono le convenzioni di naming di C# (così come l'uso dell'underscore).

    N.B.: dai nomi che hai dato agli attributi, mi sembra che ci siano delle dipendenze funzionali nelle tue tabelle. Nella fattispecie:
    id_forn => imp_forn, not_forn
    id_banc => imp_banc, note_banc
    id_abb => imp_abb, note_abb

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.