Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    [VB.NET] connessione dinamica a database

    Ciao a tutti..
    ho un problema concettuale con la mia applicazione..
    Io vorrei che si potesse collegare in modo dinamico a un database scelto all'avvio dall'utente.
    In pratica con delle procedure al load ricavo la stringa di connessione specifica.
    La mia domanda è: Come faccio a creare dataAdapter e tableAdapter collegandoli in modo dinamico al database scelto?

    mi dispiace di non poter fornire codice.. ma proprio non so come iniziare..

    quando si crea il dataadapter, visual studio mostra la procedura per collegare questo a una connection, il problema è che ,se la connection la creo nel codice con la stringa che ho, nella procedura guidata non me la vede e quindi non riesco a creare il dataadapter...

    qualcuno potrebbe consigliarmi che strada prendere?

    ho sentito parlare di file udl...potrebbero servire a qualcosa nel mio caso?

    grazie mille per l'aiuto

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Mychy
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    794
    Ti basta modificare la stringa di connessione del dataadapter

  3. #3
    mmm.. credo di aver afferrato..
    quindi io creo il dataAdapter seguendo la configurazione guidata..
    poi in esecuzione cambio manualmente l'origine dati..

    ho capito bene?

    grazie

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Mychy
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    794
    esatto

  5. #5
    funziona perfettamente!! grazie mille dell'aiuto!
    ciao

  6. #6
    la connessione funziona ma il mio problema è questo:
    vorrei fare in modo che l'applicazione cariccasse il contenuto del database su una tabella.
    A questo punto controllerei la presenza delle colonne che servono al mio programma, e se mancassero le aggiungerei...
    il fatto è che se non conosco niente del database non posso eseguire una query vero?

    non so proprio come riuscire a fare questa connessione in cui formattare il database secondo le mie esigenze, dopo averne però letto il contenuto..



    grazie mille per l'aiuto...

  7. #7

  8. #8
    Originariamente inviato da gibra
    1) prima di tutto devi usare GetSchema per leggere lo schema del DB
    http://msdn.microsoft.com/en-us/library/kcax58fh.aspx

    2) poi usi le istruzioni SQL per aggiungere tabelle e campi
    http://www.w3schools.com/sql/sql_create_table.asp
    http://www.w3schools.com/SQL/sql_alter.asp

    grazie mille!! era proprio ciò che cercavo!
    ciao!

  9. #9

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.