Ho un piccolo problemino con javascript, premetto che lo sto imparando in questo periodo.
Utilizzando i div ho creato un form dinamico che cambia a seconda del prodotto scelto.

il codice è un pò incasinato ma in realtà il concetto è molto semplice, ci sono due div contenenti due form, di default è visibile SOLO il primo, scegliendo gli elementi "text1, 2 e 3" questo scomparirà e apparirà al suo posto il secondo form.

codice:
[...]
<script type="text/javascript">
//Funzione per visualizzare il form adatto
function Change(x){
  x = x.options[x.selectedIndex].value;
	if (x == "text1" || x == "text2" || x == "text3") {

	  document.getElementById("doppio").style.display='block';
	  document.getElementById("doppioPreventivo").style.display='none';
	}
	else
	{

	  document.getElementById("doppio").style.display='none';
	  document.getElementById("doppioPreventivo").style.display='block';
        }
}
</script>
</head>
//PRIMO FORM
<div id="doppioPreventivo2">
<tr>
	<td><form action="http://URL1.php" method="post" name="form1">
	<table width="100%" border="0" cellspacing="1" cellpadding="3">
	<tr> <td id="fin1" class="testo" colspan="2">Finanziamento Richiesto:*</td> </tr>
<tr>
  <td colspan="2">
  <select class="tendina3" name="finanziamento" id="finanziamento" onChange="JavaScript:Change(this);">
    <option value="sel">Seleziona Tipo di Finanziamento</option>
		<optgroup label="==========================">
      <option value="1">prova</option>
      <option value="2">Secondo</option>
		</optgroup>

		<optgroup label="==========================">
  		<option value="Text1">testo1</option>
  		<option value="Text2">testo2</option>
  		<option value="Text3">testo3</option>
		</optgroup>
	</select>
  </td>
</tr>
[...]
 //SECONDO FORM
<div id="doppio2">
<div id="titolo2">
</div>
<p id="fin2" class="testo" colspan="2">Finanziamento Richiesto:*</p>
<tr>
  <td colspan="2">
  <select class="tendina4" name="finanziamento" id="finanziamento2" onChange="JavaScript:Change(this);">
    <option value="sel">Seleziona Tipo di Finanziamento</option>
		<optgroup label="==========================">
      <option value="1">prova</option>
      <option value="2">Secondo</option>
		</optgroup>

		<optgroup label="==========================">
  		<option value="Text1">testo1</option>
  		<option value="Text2">testo2</option>
  		<option value="Text3">testo3</option>
		</optgroup>
	</select>
  </td>
</tr>
<form id="formPrevent" name="formPrevent" action="http://URL2.php" method="post">
[...]
 //CHIAMATA ALLA FUNZIONE
<script type="text/javascript">
  Change(document.form1.finanziamento);
</script>
</html>
il problema è che su ie6 e 7 questo metodo non funziona, mi da un errore alla chiamata della funzione dicendo che è necessario un oggetto.
e per questo mi mostra SEMPRE entrambi i form!

forse sbaglio a passare il dato? le ho provate tutte!!
aiuto!!