Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Vertical Rythm

  1. #1

    Vertical Rythm

    Ciao, sto cercando di capire come si fa in illustrator a gestire il ritmo verticale del testo. Sono esperto nel farlo nel web ma non ho idea di come si faccia bene nel caso di progetti su carta o simile.
    Nel mio caso sto creando dei bigliettini da visita e volevo crearmi delle guide verticali alle quali allineare il testo di varie dimensioni.

    Qualcuno sa aiutarmi? Grazie.

  2. #2
    Ciao biggiebi

    io non ho ben capito cosa ti serve fare

    posti un esempio?
    :-) ciao


    Sandra

  3. #3
    Allora provo ad essere più pratico.
    Sto disegnando dei bigliettini da visita. In genere quando disegno per il web allineo il testo verticalmente alle altezze di riga e ogni grandezza di testo piu grande della base ha un altezza di riga che è sempre un multiplo di quella base. Esempio.

    Di base metto 18px di altezza di riga per 12px di grandezza del testo.
    I titoli principali li metto a 36px di altezza di riga e 26 px di grandezza di testo.
    In questa maniera tutto viene allineato alla pagina e il testo mantiene delle proporzioni estetiche e di lettura equilibrate.

    Vorrei fare la stessa cosa con i bigliettini da visita, o per un volantino, depliant eccecc ma non so come farlo in illustrator.

    Non so se mi sono spiegato...

  4. #4
    Ok ora posto l'esempio...


  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di LineaPixel
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    1,571
    In Illustrator hai un controllo totale su ogni più insignificante aspetto del testo, tanto più utilizzando gli stili di paragrafo e di carattere (anche se in questo InDesign è insuperabile).
    Dato che non riesco a comprendere dove stia il tuo problema, puoi cercare di spiegare a livello pratico quale impostazione non riesci a definire?
    Hello Mirror, so glad to see you again, it's been a while...

  6. #6
    Allora, fondamentalmente non so bene come allineare il testo alla griglia...

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di LineaPixel
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    1,571
    L'allineamento alla griglia è una carratteristica presente in InDesign, Illustrator non ha le capacità di impaginazione testi del "fratello".
    Però, e non so se ti basta, puoi comunque intervenire sull'altezza riga dalla palette Carattere, sull'interlinea automatica nella finetra Giustificazione (dalle opzioni della palette Paragrafo) e sull'allineamento della prima riga nella finestra Opzioni Testo in area (menu testo)
    Hello Mirror, so glad to see you again, it's been a while...

  8. #8
    Mi pare di capire che indesign è piu appropriato per quel tipo di lavoro

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di LineaPixel
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    1,571
    Direi di sì, in questo caso io, dopo avere creato i vari elementi grafici da importare, avrei sicuramente utilizzato InDesign, avendolo a disposizione.
    Hello Mirror, so glad to see you again, it's been a while...

  10. #10
    Mmm interessante... Provo a vedere come va indesign..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.