Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di supermac
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    1,881

    dati bindati nei controlli

    Ho un problema con i dati che bindo dentro a controlli di tipo textbox, perdonate se la cosa sarà banale... comunque, in una pagina master/detail in un controllo textbox dentro a una detailsview bindo un dato (ad esempio una email) preso da un dbSQL.

    Succede che il RegularExpressionValidator associato al textbox non me lo da buono in fase di editing perchè (credo di aver capito) mi sono accorto che oltre al dato contenuto nel campo del db, il text del controllo textbox contiene anche un numero di caratteri spazio pari al numero di caratteri massimi del campo in db.

    Se in db il campo è di tipo char(20) e la mail è lunga 15caratteri, quando binda il dato ci mette dentro la mail + 5 caratteri spazio, e il validatore non la considera più come formattata a dovere.

    'Sta cosa vedo che mi da problemi anche quando metto il cursore nel textbox per modificare il testo contenuto: praticamente non mi fa modificare niente perchè, con gli spazi inseriti, il textbox è già arrivato alla maxlenght (che è impostata uguale alla maxlenght del campo in db chiaramente) anche se in realtà di caratteri ne potrei inserire ancora... per fare la modifica al testo nel textbox devo prima selezionare parte del testo e dei caratteri vuoti e solo allora mi permette di scrivere sostituendo la parte selezionata.

    Sbaglio quaccosa?
    Devo aggiungere qualche proprietà al controllo in modo che "trimmi" gli spazi vuoti?
    Devo lavorare sulla storedprocedure che mi estrae il dato dal db?
    ????


    (asp.net vb e FW4)
    W la Ferari effetrenavenave!
    il computer è un somaro veloce! (neanche tanto ndr)

  2. #2
    Dovresti specificare il DBMS che utilizzi ma, a prescindere, il tipo di dato del DB è char(xxx) o varchar(xxx)?
    Inoltre, a scanso di equivoci, quando vai a popolare la tua textbox, basta che aggiungi un .Trim() all'oggetto.

  3. #3
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    forse come gia' (quasi) detto basta cambiare il tipo di dato da char a varchar.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di supermac
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    1,881
    sentivo che mi stavo dando una zappata sui piedi quando ho scelto char per i campi testo in SQL

    grazie, sempre ottimi
    W la Ferari effetrenavenave!
    il computer è un somaro veloce! (neanche tanto ndr)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.