Buonasera a tutti,
ho un server HP del 2007, con installato un Ubuntu 10.04 e dovrei fare backup di una parte dei suoi dischi (attualmento circa 670GB) su un supporto esterno.
Non essendo esperto di supporti di backup ho iniziato ad usare un HD esterno USB da 2TB formattato in FAT32
I problemi sono:
1) le prestazioni : un "rsync -r" tra dischi e hd usb viaggia a 1,66 MB/sec mentre tra una directory e l'altra dei dischi interni al server a 13,5 MB/sec;
2) SOPRATTUTTO il fatto che non finisce mai i backup che inoltro perchè il sistema trasforma la partizione del disco usb in sola lettore a causa (mi sembra di capire dai log della facility kernel) di un errore della FAT, tipo questo: fat_get_cluster: invalid cluster chain mentre a volte mi è capitato che smontasse direttamente l'HD usb esterno dopo alcune ore che faceva il backup.
A parte dischi USB che altro posso usare con linux per fare backup esterni ?
Di unità a nastro tipo gli utrium che ne pensate?
Per favore mi date qualche consiglio o parere proveniente DALLE VOSTRE ESPERIENZE PERSONALI E PROFESSIONALI per avere qualche spunto su cui fare ricerche e studiare?
Grazie mille in anticipo!