Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19

Discussione: Login multi utente

  1. #1

    Login multi utente

    Salve a tutti,
    avrei bisogno del seguente script.

    Una pagina in cui ci sia un form di login in cui ogni utente che ha l'accesso tramite user e password venga mandato nella sua pagina web "privata". Gli utenti saranno più o meno una decina e tutti quanti per essere indirizzati alla propria pagina web "privata" devono autenticarsi nella stessa pagina di login.

    Io sono riuscito a creare il form con i vari utenti che si loggano tramite user e password, ma riesco a indirizzarli tutti quanti nella stessa pagina web e non ognuno nella sua.

    Spero di essere stato chiaro.

    Grazie!!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di las
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    1,221
    posta il codice che hai fatto e lo modifichiamo

    Il calcolatore è straordinariamente veloce, accurato e stupido.
    L'uomo è incredibilmente lento, impreciso e creativo.
    L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.
    (Albert Einstein)

  3. #3
    Eccolo qua:

    file autenticazione.php

    <html>
    <head>
    <title>Autenticazione</title>
    </head>
    <body>
    <form name="login" action="login.php" method="POST">
    Username: <input type="text" name="username" />


    Password: <input type="password" name="password" />


    <input type="submit" value="Autenticati" />
    </form>
    </body>
    </html>

    --------------------

    file login.php

    <?php
    session_start();


    $members = array(
    "mario" => "rossi",
    "paolo" => "bianchi",
    "marco" => "gialli"
    );

    $username = isset($_POST['username']) ? trim($_POST['username']) : "";
    $password = isset($_POST['password']) ? trim($_POST['password']) : "";

    if($username == "" || $password == "")
    die("Compila tutti i campi.");

    if(isset($members[$username]) && $members[$username] == $password)
    {
    $_SESSION['auth'] = $username;
    header("Locationrotected.php");
    }
    else
    {
    die("Combinazione username/password errata.");
    }
    ?>

    --------------------

    file protected.php

    <?php
    session_start();

    if(!isset($_SESSION['auth']))
    die("Non sei autorizzato ad accedere a questa pagina.");

    echo "Benvenuto {$_SESSION['auth']}!";
    ?>

    Praticamente qui come l'ho fatto io gli utenti "mario" => "rossi", "paolo" => "bianchi", "marco" => "gialli" vengono mandati alla pagina protected.php dopo che si sono loggati.
    Io invece vorrei che ognuno di loro venga mandato in una pagina diversa dall'altro.


  4. #4
    Originariamente inviato da Bum Bum #11
    Praticamente qui come l'ho fatto io gli utenti "mario" => "rossi", "paolo" => "bianchi", "marco" => "gialli" vengono mandati alla pagina protected.php dopo che si sono loggati.
    Io invece vorrei che ognuno di loro venga mandato in una pagina diversa dall'altro.
    Per quanto semplice lo script è corretto.
    ora se vuoi un consiglio non fare una pagina per ogni utente.
    Fanne una sola che modifica i dati dinamicamente.
    Quali sono le info che vuoi pubblicare in questa pagina protetta? dove sono salvate tale info?
    http://www.miniscript.it
    Se ti sono stato di aiuto in qualche modo in questo forum iscriviti alla fan page di Miniscript - il mio blog di programmazione web.

  5. #5
    Praticamente ogni utente nella sua pagina web privata ha l'accesso a modificare un foglio di calcolo.

  6. #6
    Proprio nessuno sa come aiutarmi?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Grino
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    739
    Ma se il foglio di calcolo è un file tipo .xls non potrai permettere la modifica via web ma il download.
    Siamo sempre troppo gelosi delle nostre grandi piccole opere! - Grino inedito.
    Lavori e Lavoretti

  8. #8
    No ma i fogli di calcolo sono caricati su Google docs.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di las
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    1,221
    non so come funziona googledocs, presumo ti dia un link da cui accedere ai file, in questo caso puoi fare una cosa del genere:

    Codice PHP:
    <?php
    session_start
    ();

    if(!isset(
    $_SESSION['auth']))
    die(
    "Non sei autorizzato ad accedere a questa pagina.");

    switch(
    $_SESSION['auth']) {
        case 
    "mario" :
            echo 
    "Benvenuto [b]{$_SESSION['auth']}[/b]!";
            echo 
    "<a href=\"http://docs.google.it/linkdimario.php\">link file Excell</a>";
        break;
        case 
    "paolo" :
            echo 
    "Benvenuto [b]{$_SESSION['auth']}[/b]!";
            echo 
    "<a href=\"http://docs.google.it/linkdipaolo.php\">link file Excell</a>";
        break;

    }


    ?>
    Il calcolatore è straordinariamente veloce, accurato e stupido.
    L'uomo è incredibilmente lento, impreciso e creativo.
    L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.
    (Albert Einstein)

  10. #10
    Las fattelo dire sei un genio!!!
    Funziona!!
    Ho appena fatto la prova con dei banali link ad altri siti e funziona benissimo a seconda dell'utente con cui ti logghi. Ora provo mettendo i link do google docs.
    Cmq si Google docs funziona esattamente come presumi tu: ti viene dato un link dove tu puoi modificare il tuo foglio di calcolo online e salvarlo.
    Me l'ha fatto scoprire un altro utente del forum visto che pare non esistano altri modi di modificare direttamente il foglio online e salvarlo.

    Grazie mille sei stato gentilissimo!!


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.