Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: problemi nuovo php

  1. #1

    problemi nuovo php

    Buongiorno a tutti,
    ho migrato un mio sito da un server php 5.1 ad uno 5.3.2 ed ora non mi funziona più niente perchè le variabili $_POST e $_REQUEST risultano sempre vuote.
    Inoltre operazioni come $_SESSION['xxx']="test" funzionano mentre $_SESSION['xxx'][0]['yyy']="test" non più.

    Cosa devo far cambiare nelle configurazioni di php e apache?

    grazie!

  2. #2
    mi sa che devi aggiornare lo script piu' che modificare impostazioni di configurazione.

    da 5.1 a 5.2
    http://it.php.net/manual/en/migration52.php

    da 5.2 a 5.3
    http://it.php.net/manual/en/migration53.php
    con un occhio molto attento alle funzioni deprecate ed a quelle incompatibili.

    Principalmente short tag <? invece del tag <?php l'uso di <?= al posto di <?php echo, le magic quotes ora in off, register globals, le eregi sono i mali piu' comuni e ricarrenti che devono essere corretti.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    Grazie per i suggerimenti.

    la cosa che non mi riesco a spiegare è perchè una semplice espressione tipo if($_REQUEST['xxx']=="test") non mi funzioni perchè non mi viene passata la variabile $_REQUEST

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di bstefano79
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,520
    mi sembra strano, sicuro di aver istallato tutto a modo?

  5. #5
    Originariamente inviato da l.maragni
    Grazie per i suggerimenti.

    la cosa che non mi riesco a spiegare è perchè una semplice espressione tipo if($_REQUEST['xxx']=="test") non mi funzioni perchè non mi viene passata la variabile $_REQUEST
    $_REQUEST non dovrebbe essere usata se non in casi specifici e ben chiari perche' $_REQUEST "raccoglie" indifferentemente POST, GET e COOKIE.

    Viene quindi facile infilarti dentro cose poco gradite oppure avere conflitti (ma c'e' comunque una precedenza) con GET, basta scrivere la variabile nell'URL. In altre parole "poco affidabile".

    Detto questo metti ad inizio della pagina che vuoi controllare la stampa delle variabili GCP.
    Codice PHP:
    echo "<pre>";

    print_r($_GET);
    print_r($_POST);
    print_r($_COOKIE);
    print_r($_REQUEST);
    exit; 

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.