Ciao a tutti,

mi farebbe piacere rivecere un parere da voi tutti. Ho una pagina web con un form con diversi campi da compilare (Nome, Cognome, Telefono, ecc.).

Attualmente utilizzo una (a mio parere lunga) serie di if/elseif per controllare se i campi rimangono vuoti.

Esempio:

Codice PHP:
<?php

if ($nome == "") {

 echo (
"Nome vuoto");

} elseif (
$cognome == "") {

 echo (
"Cognome vuoto");

} elseif .. 
// E così via per gli altri campi..

?>

Secondo voi è meglio utilizzare uno switch oppure andrebbe bene questo metodo?

Faccio questa domanda perchè la pagina in questione attualmente pesa 19Kb ed è destinata a salire di peso. Considerate che tutto lo script (generale) di controllo/validazione è implementato nella pagina stessa: quindi il form non ha un 'action="" ' , bensì fa tutto sulla stessa pagina.

Il motivo? Perchè se l'utente sbaglia, operando sulla stessa pagina, lo script php fa apparire una modale con jQuery con l'avviso legato all'errore commesso (Esempio: "Nome vuoto!" oppure "Cognome vuoto!")...cosa che non saprei fare se i dati fossero processati nell'action, e quindi in una pagina a parte..

..cosa ne pensate?