- Mi sono accorto di aver sbagliato sezione, probabilmente. Se potete spostate... -
Ciao ragazzi,
spero potrete darmi una mano perchè sto diventando pazzo. Non riesco proprio a capire come sviluppare in Visual Basic 2010 delle applicazioni che comunichino con un database, in grado di aggiungere, rinominare, modificare eliminare ecc. i record. Non riesco a capire neanche, una volta realizzata tale applicazione, come si faccia a distribuirla con tutto il database, visto che da ciò che ho capito in tutte le guide viene utilizzato un database SQL locale...
Mi spiego meglio: dovrei realizzare un applicativo per la gestione e la fatturazione del magazzino. Almeno questo è il mio obbiettivo, ma per adesso mi accontenterei semplicemente di uno stupidissimo form con una griglia di dati che visualizza il contenuto del mio database.
Premetto che ho una buona conoscenza dei comandi SQL di base, ma provengo da un'esperienza che boh, non so fino a che punto potrebbe aiutarmi in questo campo, ossia quella del webmaster (quindi utilizzo di database MySQL). Più che aiutarmi anzi direi che mi sta confondendo le idee.
Mi sembra che ci siano inoltre più tipi diversi di database che si possono sfruttare: Access, SQL, Oracle giusto? Però io posso utilizzare le mie query SQL indipendentemente dal loro tipo? Qual'è la differenza tra i 3?
Non ci sto capendo più niente. Ho provato a leggere la parte dedicata ai database su 3 manuali diversi, in lingua inglese perchè lo mastico abbastanza bene, ma non sono riuscito a raggiungere nulla. In più gli altri manuali online in italiano sono aggiornati a chissà quanti anni fa e non mi trovo mai con i comandi, incluso quelli in HTML.it a meno che non ce ne siano alcuni che io non abbia ancora trovato.
Spero potrete darmi un aiuto nel mio intento perchè è molto importante per me.
Vi saluto. Marcello

 
			
			 
			 
					
					
					
						 Rispondi quotando
  Rispondi quotando 
			 
						