Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    strategie profili facebook...

    Ho creato la pagina del nostro ristorante vedi http://www.facebook.com/pages/Oaxaca...0544993?ref=ts un amico informatico mi aveva detto che per creare una " pagina " la stessa deve essere appoggiata da un amministratore,
    cosa che ho fatto, vedi il suo profilo http://www.facebook.com/profile.php?id=100001112879114 Ferreira Elizabeth, succede che quando mando degli inviti dalla pagina del ristorante molti fanno dei commenti che finiscono e accettano di essere amici sul profilo di Ferreira e non del ristorante,
    questo crea una grossa confusione, per chiarire, se facciamo un invito come ristorante per diventare amico un nostro cliente, lo stesso gli arriva come amministratore ( Ferreira) per questo allo stato attuale abbiamo optato di scrivere una email ai nostri clienti con il nostro link per fare gli inviti, ma funziona così? non è una limitazione?
    il mio amico continua a dirmi che è normale, che facebook è in anticipo con la comunicazione di oggi, prima vengono le persone poi le aziende.
    Sono un paio di mesi che manneggio facebook , ho una grande confusione in testa, sono bloccato su questo dilemma, come ne possiamo uscire? Come si possono tenere separati i due profili? Possiamo mantenere solo la nostra pagina del ristorante? Dove sbagliamo? Sono tante domande ma tutte
    cercano la stessa risposta, come evitare questa confusione?
    Spero di essermi spiegato bene, resto in attesa di una vostra cortese e competente risposta,
    Grato per l'attenzione,
    Cordiali saluti e buon lavoro a tutti..

  2. #2
    Se chiedi ad un utente Facebook di "diventare amico", questo diventerà amico dell'utente che glielo ha chiesto.

    Se invii un invito ad un utente Facebook chiedendogli di "diventare fan" di una pagina, questo diventerà fan della pagina.

    IMHO state sbagliando la call to action e probabilmente lo strumento.

    Se volete creare dei fan, utilizzate Facebook Ads ed una tab personalizzata. Potete anche integrare i vari social plugin direttamente sul sito del ristorante. Poi create un alias per la pagina e promuovetelo all'interno del menù cartaceo etc. etc. etc.

  3. #3

    dettagli

    ti ringrazio per aver cercato di farmi capire, potresti darmi qualche dettaglio in più?
    cosa intendi per IMHO ?
    Per social plugin intendi le add di facebook? se si quale potrebbe essere più adatta al nostro caso?
    Infine quando dici " Poi create un alias per la pagina e promuovetelo all'interno del menù cartaceo etc. etc. etc... " potresti dilungarti un pò, non ho capito, scusa la mia poca preparazione,.
    Grato per la tua disponibilità e competenza,
    Cordiali saluti
    ec

  4. #4

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.