Non ho mai utilizzato le transazioni nelle pagine fino ad ora prodotte, ma ora dovendo gestire un carrello ordini mi sarebbe comodo usarle per evitare tabelle temporanee.
Utilizzo un server MSSQL ed utilizzo solitamente una connessione adodb ed una metodologia di insert tipo ADODB.command
Premesso che l'utente è libero di inserire nel carrello prodotti e poi non necessariamente chiudere l'ordine e che l'inserimento dei prodotti nel carrello può essere fatto in una qualunque pagina del sito, i chiarimenti sono relativi a come utilizzare le transazioni in questo contesto ovvero :
la sintassi :
come do inizio alla transazione (al primo aggiungi carrello)
come riconosco che sono in una transazione (aggiunta di un ulteriore articolo)
come chiudo la transazione (chiusura e conferma ordine )
come annullo la transazione (annulla ordine o abbandono del sito da parte dell'utente)
un piccolo esempio magari sarebbe perfetto !
Grazie e buona pasquetta !