Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    Gestione date (aC - dC)

    Ciao a tutti,

    per un progetto mi ritrovo a dover gestire delle date che possono anche essere "avanti Cristo"

    Ho letto che il timerange gestito da MySql va dal 01/01/0001 al 31/12/9999 escludendo quindi le date aC...

    Dite che, se gestissi la cosa creando una tabella avente i soli campi "Data"(date) e "aC"(boolean) (dove aC mi dice se la data immessa va considerata come precedente l'anno 0), sia una boiata?

    Sono partito dando per scontato che gestire la cosa tramite DB (piuttosto che da codice) fosse migliore, è così anche secondo voi?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di nman
    Registrato dal
    Jan 2011
    residenza
    Milano
    Messaggi
    1,333
    Ti incasoni con gli anni bisestili i giorni della settimana ecc.
    poi se devi fare differenze fra date AC o DC diventa complicato.

    Io che sono della " sponda Microsoft " tendo a evitare i formati
    data se non strettamente necessari
    __________________________________________________ ________

    Ti do uno spunto che ho usato con Access quando ero ancora "lattante"
    e che dovrai testare con MySql

    Se un campo data lo visualizzi in formato numero puoi scrivergli sopra
    per esempio -600.000
    il sistema memorizza una data precedente allo zero delle date.

    __________________________________________________ ______________

    In alternativa una tabella che associa un numero a una stringa di testo dove scriverai la data

  3. #3
    Ok ti ringrazio, quindi meglio trafficare coi timestamp a questo punto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.