Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: QUERYonfunction

  1. #1
    Utente bannato L'avatar di Fronte
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    358

    QUERYonfunction

    Buongiorno a tutti ..
    Sto cercando di imparare a creare modi appropriati di ragionare con le applicazioni !

    DA IGNORANTE PRINCIPIANTE ...

    Fino ora ho sempre utilizzato su pagine bimodali php ,
    es , nella stessa pagina applico il risultato della query con le dovute layout ,"a parte
    le query al dominio con le credenziali di mysql che risiedono su una "lib.php"

    i controlli , i form le altre istruzioni le scrivevo tutte sulla pagina di chiamata .

    Adesso sto cercando di fare le cose meno semplici ,

    tramite le funzioni .. ECCO ..
    Alcune mi funzionano altre no es.:
    DALLE QUERY NON ottengo nulla .
    HO SCRITTO un nuovo file e sto cercando di non riscrivere tutte le pagine ,,,
    Allora dalle istruzioni delle pagine ho tagliato il codice delle query e delle loro istruzioni successive , e le incollo nelle librerie appropriate nominando la funzione ..
    es .



    Codice PHP:
    function trovascadenze(){
    $sql "SELECT * FROM `mes_scad` LIMIT 0, 30 ";
    $risquery=mysql_query($sql,$ris);    
    echo 
    "
    <table border ='2'> 

    VISTA DI TUTTE LE SCADENZE


    <td>IDSCAD
    </td><td>NOME
    </td><td>OGGETTO
    </td><td>SCELTA
    </td><td>VALORE EURO
    </td><td>APERTA IL 
    </td><td>GIORNI
    </td><td>DATA SCADENZA
    </td><td>UTENTE 
    </td>
    </td> "
    ;
     while (
    $valori=mysql_fetch_assoc($risquery)){
     
    extract ($valori);
    echo  
    "
    <tr><td>
    $id_mes
    </td><td>
    $nome_mes
    </td><td>
    $og_mes
    </td><td>
    $scelta_mes
    </td><td>
    $val_mes

    </td><td>
    $dat_mes
    </td><td>
    $tem_mes
    </td><td>
    $dat_scad
    </td><td>
    $id_utente

    </td></tr>"
    ;

    echo 
    "</table>";} 
    e nella pagina da cui proviene la chiamata eseguo la funzione es:
    Codice PHP:
    if ($_POST['cerca']){
    trovascadenze();}

    Il risultato stampa tutto prima della while ??

    Nella libreria sono presenti altre query 2 insert e 1 select 
    che funzionano   !!


    LA stessa istruzione nella pagina in cui risiedeva funzionava !!
    POSSIBILI  CAUSE  DA ME SOTTOVALUTATE ?? 

  2. #2
    se nelle funzioni uso "echo", allora vuol dire che stampa ad output quindi la devi richiamare nel punto esatto in cui vuoi che l'output sia messo. Altrimenti invece di echo fai una cosa del tipo:

    Codice PHP:

    function trovascadenze(){ 
    $sql "SELECT * FROM `mes_scad` LIMIT 0, 30 "
    $risquery=mysql_query($sql,$ris);    
    $ret = array(); 
    $ret[]= 
    <table border ='2'> 

    VISTA DI TUTTE LE SCADENZE

     
    <td>IDSCAD 
    </td><td>NOME 
    </td><td>OGGETTO 
    </td><td>SCELTA 
    </td><td>VALORE EURO 
    </td><td>APERTA IL  
    </td><td>GIORNI 
    </td><td>DATA SCADENZA 
    </td><td>UTENTE  
    </td> 
    </td> "

     while (
    $valori=mysql_fetch_assoc($risquery)){ 
     
    extract ($valori); 
    $ret[]=  
    <tr><td>
    $id_mes 
    </td><td>
    $nome_mes 
    </td><td>
    $og_mes 
    </td><td>
    $scelta_mes 
    </td><td>
    $val_mes 

    </td><td>
    $dat_mes 
    </td><td>
    $tem_mes 
    </td><td>
    $dat_scad 
    </td><td>
    $id_utente 

    </td></tr>"

    }  
    $ret[] = "</table>";

    return 
    implode("\n",$ret);
    }


    ...
    ...



    $html trovascadenze();

    ..
    ...

    echo 
    "<h1>le scadenze</h1>";
    echo 
    $html

    Oppure meglio, le funzioni le usi solo per ritornarti un array di dati, e poi con l'array costruisci l'html nella pagina di interesse, invece di farlo fare alla funzione
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  3. #3
    Utente bannato L'avatar di Fronte
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    358
    ehm no ho ben capito , ??

    LA soluzione che hai postato non mi funge , o meglio prima della while stampa ,ma dopo no
    Ma la soluzione ideale ,"CORRETTA FORMALMENTE " quale sarebbe,,,??

    CHE nella funzione faccio il while poi recupero l arrray dalla pagina come dici te ?
    es:
    pagina di chaimata ;
    Codice PHP:
    if ($_POST['cerca']){
    echo 

    <table border ='2'> 

    VISTA DI TUTTE LE SCADENZE

     
    <td>IDSCAD 
    </td><td>NOME 
    </td><td>OGGETTO 
    </td><td>SCELTA 
    </td><td>VALORE EURO 
    </td><td>APERTA IL  
    </td><td>GIORNI 
    </td><td>DATA SCADENZA 
    </td><td>UTENTE  
    </td> 
    </td> "
    ;   
    trovascadenze();

    echo  

    <tr><td>
    $id_mes 
    </td><td>
    $nome_mes 
    </td><td>
    $og_mes 
    </td><td>
    $scelta_mes 
    </td><td>
    $val_mes 

    </td><td>
    $dat_mes 
    </td><td>
    $tem_mes 
    </td><td>
    $dat_scad 
    </td><td>
    $id_utente 

    </td></tr>"


    e poi nella funzione es:

    Codice PHP:
    //trova scadenze  tutte 
    function trovascadenze(){ 
    $sql "SELECT * FROM `mes_scad` LIMIT 0, 30 "
    $risquery=mysql_query($sql,$ris);     

     while (
    $valori=mysql_fetch_assoc($risquery)){ 
      
    extract ($valori); 
    }} 

    MA come recupero il ciclo in modo da rispedirlo alla richiesta ???

  4. #4
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  5. #5
    Utente bannato L'avatar di Fronte
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    358
    no wiki pedia noooooooooo

    GRAZIE :::

  6. #6
    Originariamente inviato da Fronte
    no wiki pedia noooooooooo

    GRAZIE :::

    il primo link resta valido
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  7. #7
    Originariamente inviato da Fronte
    Ma la soluzione ideale ,"CORRETTA FORMALMENTE " quale sarebbe,,,??
    Questa: http://forum.html.it/forum/showthrea...2#post13258792

  8. #8
    Utente bannato L'avatar di Fronte
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    358
    ACcidenti !! sto cercando , ma.......


    nel file lib;
    Codice PHP:
    //trova scadenze  tutte 
    function trovascad(){
    $sql "SELECT * FROM mes_scad     "
    $risquery=mysql_query($sql,$ris);     
     while (
    $valori=mysql_fetch_assoc($risquery)){;
    $data[]=$valori;
     }} 
    nel file chiamante :
    Codice PHP:
    if ($_POST['cerca']){
    print_r  ($data);
    trovascad();
    echo 
    "caui!";

    foreach(
    $data as $al){

     echo 
    "<td>$al[nome_mes]</td>"
    echo 
    $data;
     }


    non si vede niente !
    DOVE SBAGLIO

  9. #9
    manca return $data nella function.... ma ti vuoi leggere la guida delle function prima di utilizzarle? il primo link che ti ho postato dovrebbe aiutarti a capire di cosa stai parlando e di come si usa
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  10. #10
    Utente bannato L'avatar di Fronte
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    358
    Codice PHP:
    //trova scadenze  tutte 
    function trovascad(){
    $sql "SELECT * FROM mes_scad     "
    $risquery=mysql_query($sql,$ris);     
     while (
    $valori=mysql_fetch_assoc($risquery)){;
    $data[]=$valori;
      }return 
    $data;

    Le ho provate tutte ma quella che funziona ancora no!

    Altre PROVE PER LA Chiamante
    Codice PHP:
    $data1[]=trovascad($data);
    trovascad();
    print_r  ($data1);
    echo $data1;
    echo "caui!";

    foreach($data as $al){

    ?><td><?php echo $al['nome_mes'];?></td> <?

    print_r 
    ($data);

     }
    echo 
    "ciao";
    }
    Ma non posso avere un aiutino , MI sento MAL E

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.