Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    52

    Fastweb, ip pubblico e web server

    Ciao a tutti,
    al momento navigo in 3G con la Wind ma dopo aver letto sul sito (http://plany.fasthosting.it/dppupool.html) che Fastweb fornisce un ip pubblico (nat 1:1) per ogni nuova utenza, mi chiedevo un'altra cosa, funzionerà il meccanismo del forwarding?

    Cioè sarà possibile raggiungere un web server casalingo interno alla rete fastweb, dall'esterno?!

    Se qualcuno ha già fatto questo nuovo tipo di contratto ed ha già provato può darmi una conferma (si o no)?!?

    Grazie mille

    Fabio

  2. #2
    No il nat e` da dentro a fuori ma non viceversa.
    Rispetto a prima ora "esci" con un particolare ip solo per le tue connessioni, ma solo questo e` cambiato per facilitare la tracciatura come richiesto dalla legge.
    Disporre di un ip pubblico raggiungibile rimane come prima un servizio a pagamento per periodi limitati di qualche ora.
    Comunque come spiegato anche in quella pag non e` un limite insuperabile, oggigiorno per stabilire una vpn ci vogliono 3 secondi con i software tipo hamachi. Suggeriscono poi di usare iun host esterno come relay che va benissimo ma trattandosi di "server casalingo" suppongo che se avessi a disposizione anche un host fuori faresti prima a trasferire tutto direttamente su quello.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    52
    Purtroppo no, infatti con il 3G non riesco a farlo perchè Wind dovrebbe essere nattata...
    L'unico modo che ho trovato è utilizzare un tunnel broker ipv6 ma è limitato solo a chi ha la connettività ipv6.
    Il suggerimento di usare un host esterno come relay non è tanto utile, nel senso che servono dei servizi internet che fanno una cosa del genere e non mi pare ne esistano. Ne conosci qualcuno?
    Ho guardato anche hamachi ma essendo una vpn senza accesso web dall'esterno, non ha senso usarla per raggiungere un server web, dovrebbe avere hamachi anche chi vuole vedere il tuo sito personale, allora funzionerebbe!
    Speravo fosse possibile farlo anche con Fastweb ma niente a quanto pare...
    Siamo al punto di partenza...

  4. #4
    Infatti il relay te lo fai te se hai un host fuori a disposizione. Tecnicamente consiste in una connessione permanente tra server e relay piu` il nat o tunnelling della porta 80. Con Linux e` easyssimo setupparlo con il solo ssh oppure openvpn+rinetd. Non so se esistano servizi dedicati apposta proprio a questo problema ma cmq non puo` essere gratis sicuramente. Ma se non conti di generare notevole traffico basterebbe anche un pc del cavolo magari in ufficio se la porta 80 sul relativo router e` libera.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    52
    Lo so lo so...
    Purtroppo se avessi una seconda postazione esterna dove far rimbalzare la connessione lo avrei già fatto
    Ufficio?! Finora dove ho lavorato era tutto blindato e quindi nada...
    L'unica soluzione valida al momento è il broker ipv6 con l'escamotage per ipv4 offerto da sixxs!
    Cercando in giro non riesco a trovare niente, ne gratis ne a pagamento!
    Il meccanismo è quello che viene utilizzato con Logmein cioè un programma residente nel client che si collega al loro server.
    Dall'esterno entri nel loro sito, ti logghi e il loro server fa da triangolatore tra il tuo pc e tu che entri da fuori!
    Presumo che una cosa del genere per un server web non interessi a nessuno crearla...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.