Salve a tutti, mi sto cimentando in una nuova ( per me ovviamente) sperimentazione per impaginare le pagine .php.
La situazione è la seguente ( quella che voglio riprodurre ):
_______________
|_____header____|
| |
| |
|1| 2
| |
| |
|_|_____________|
Scusate la stortezza delle linee ovviamente, allora:
Pagina main.php, che includa:
header: Fisso, con un bannerino o img, nessun problema, lo posso includere con il comando include senza problemi.
1) Deve essere un menù FISSO, contenente i link per esempio a pagine come:
Pagina 1
Pagina 2
Pagina 3
Una specie di menù insomma, anche qui, lo posso includere con include.
2) Deve essere una pagina "dinamica", alla pressione di Pagina 1 nel Menù, qui si deve aprire la pagina 1, con la pagina 2 uguale etc..
Mettiamola in maniera semplicissima, senza impaginazione.
Header contiene un banner.
1 contiene appunto:
Pagina 1
Pagina 2
Pagina 3
Ho consultato svariate guide, e ho parzialmente capito il funzionamento, anche se alcune guide incentrano il lavoro in un modo, altre in un altro.
Quello che ho capito è:
2 contiene uno switch, che riceve una variabile inviata da 1, a seconda di quale riceve, ovviamente, carica la pagina corrispondente al centro.
La mia domanda è: fossero pagine separate, userei $_GET[$pagina.'php'], per caricare la pagina, ma trattandosi fondamentalmente di dover caricare 2 di un contenuto come pagina1.php o pagina2.php o pagina3.php, come posso fare?
Grazie mille!
EDIT:
Continuando a cercare ho trovato una possibile soluzione:
All'interno di Pagina1.php per esempio assegno la variabile $page = 'pagina1';
Nella pagina menù inserisco una cosa del genere:
<a <?php if ($page=="pagina1") ?> href="main.php?id=pagina1" title="Pagina1">Pagina1</a>
Mentre in main.php inserisco:
if (in_array($_GET['id'])) {
include ($_SERVER['DOCUMENT_ROOT'] $_GET['id'] . '.php');
}
Vediamo se ho capito il ragionamento:
Nella Pagina1.php, ho assegnato una variabile $page = pagina1; che mi servirà come "richiamo".
Nella pagina menù dico: Se $page è pagina1, allora l'indirizzo deve essere scritto sotto forma di "main.php?id=pagina1".
Nella pagina main.php quindi, se $GET['id'] restituisce pagina1, allora importa pagina1.php
In questo modo io posso creare un menù di navigazione separato, e assegnare alle varie pagine dei nomi, per poi importare quella che voglio "sfruttando" l'id che do alle pagine quando visualizzate, è corretto il procedimento mentale?
Ci sono comunque altri metodi magari più rapidi e che richiedano meno "modifica" del codice? Dovrei purtroppo andare a modificare ogni singola pagina .php che ho creato per assegnargli ad ognuna una variabile $page..