Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    171

    convalidare dati nel form

    salve.

    dovrei validare i dati nel form..
    mettere i campi nome cognome e email come campi obligatori..

    ho fatto la funzione e funziona tutto perfettamente l'unico problema per esempio e ke se non inserisco il nome e faccio invia mi si apre un alert che mi dice che il campo e obligatorio.. solo che io non voglio che si apre un alert ma voglio che mi esca scritto all'inizio della pagina che il campo e obligatorio.. come qui nel forum quando ci si registra se non si mette un campo obligatorio quando si fa invio non si atre l'alert ma resta in quella pagina e nella pagina dice che il campo e obligatorio...

    spero di essermi spiegato bene.

    grazie

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998

    Re: convalidare dati nel form

    Originariamente inviato da processore
    ho fatto la funzione
    E dov'e'?
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    171
    scusa
    ecco il codice :

    questo e lo script

    <script language="javascript">
    function control(){
    var espressione= /^([a-zA-Z0-9_\.\-])+\@(([a-zA-Z0-9\-]{2,})+\.)+([a-zA-Z0-9]{2,})+$/;
    with(document.dati){
    if(Fname.value == ""){
    alert("inserire nome")
    Fname.focus()
    return false
    }
    if(Lname.value == ""){
    alert("inserire cognome")
    Lname.focus()
    return false
    }
    if(mail.value == ""){
    alert("inserire email")
    mail.focus()
    return false
    }
    if(!espressione.test(mail.value)){
    alert("mail non valida")
    return false
    }
    }

    return true
    }
    </script>




    questo e il form:


    <form name="dati" action="http://secnet.di.unito.it/cgi-bin/parrot.cgi" onSubmit="return control();" method="post" >

    <fieldset class="cent">
    <legend> User Details </legend>

    <table border="0" cellspacing="30">
    <tr>
    <td> First name: </td>
    <td> <input type="text" name="Fname" /> </td>
    </tr>
    <tr>
    <td> Last name: </td>
    <td> <input type="text" name="Lname" /> </td>
    </tr>
    <tr>
    <td> E-mail: </td>
    <td> <input type="text" name="mail" /> </td>
    </tr>
    </table>

    </fieldset>

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    codice:
    <script language="javascript">
    function control(){
    var err = document.getElementById('errore').innerHTML
    var espressione= /^([a-zA-Z0-9_\.\-])+\@(([a-zA-Z0-9\-]{2,})+\.)+([a-zA-Z0-9]{2,})+$/; 
    with(document.dati){
    if(Fname.value == ""){
    err = "inserire nome";
    Fname.focus()
    return false
    }
    if(Lname.value == ""){
    err = "inserire cognome";
    Lname.focus()
    return false
    }
    if(mail.value == ""){
    err = "inserire email";
    mail.focus()
    return false
    }
    if(!espressione.test(mail.value)){
    err = "mail non valida";
    return false
    }
    }
    
    return true
    }
    </script>
    e aggiungi una riga nella tabella:
    <table border="0" cellspacing="30">
    <tr>
    <td></td><td id="errore"></td>
    </tr>
    ......
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    171
    ho modificato in questo modo.

    <script language="javascript">
    function control(){
    var espressione= /^([a-zA-Z0-9_\.\-])+\@(([a-zA-Z0-9\-]{2,})+\.)+([a-zA-Z0-9]{2,})+$/;
    var err = document.getElementById('errore').innerHTML
    with(document.dati){
    if(Fname.value == ""){
    err = "il nome e obligatorio";
    Fname.focus()
    return false
    }
    if(Lname.value == ""){
    err = "il cognome e obligatorio";
    Lname.focus()
    return false
    }
    if(mail.value == ""){
    err = "inserire email";
    mail.focus()
    return false
    }
    if(!espressione.test(mail.value)){
    err = "mail non valida";
    return false
    }
    }

    return true
    }
    </script>

    <form name="dati" action="http://secnet.di.unito.it/cgi-bin/parrot.cgi" onSubmit="return control();" method="post" >

    <fieldset class="cent">
    <legend> User Details </legend>

    <table border="0" cellspacing="30">
    <tr>
    <td id="errore"></td>
    </tr>
    <tr>
    <td> First name: </td>
    <td> <input type="text" name="Fname" /> </td>
    </tr>
    <tr>
    <td> Last name: </td>
    <td> <input type="text" name="Lname" /> </td>
    </tr>
    <tr>
    <td> E-mail: </td>
    <td> <input type="text" name="mail" /> </td>
    </tr>
    </table>



    ma non funziona

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    171
    Originariamente inviato da processore
    ho modificato in questo modo.

    <script language="javascript">
    function control(){
    var espressione= /^([a-zA-Z0-9_\.\-])+\@(([a-zA-Z0-9\-]{2,})+\.)+([a-zA-Z0-9]{2,})+$/;
    var err = document.getElementById('errore').innerHTML
    with(document.dati){
    if(Fname.value == ""){
    err = "il nome e obligatorio";
    Fname.focus()
    return false
    }
    if(Lname.value == ""){
    err = "il cognome e obligatorio";
    Lname.focus()
    return false
    }
    if(mail.value == ""){
    err = "inserire email";
    mail.focus()
    return false
    }
    if(!espressione.test(mail.value)){
    err = "mail non valida";
    return false
    }
    }

    return true
    }
    </script>

    <form name="dati" action="http://secnet.di.unito.it/cgi-bin/parrot.cgi" onSubmit="return control();" method="post" >

    <fieldset class="cent">
    <legend> User Details </legend>

    <table border="0" cellspacing="30">
    <tr>
    <td id="errore"></td>
    </tr>
    <tr>
    <td> First name: </td>
    <td> <input type="text" name="Fname" /> </td>
    </tr>
    <tr>
    <td> Last name: </td>
    <td> <input type="text" name="Lname" /> </td>
    </tr>
    <tr>
    <td> E-mail: </td>
    <td> <input type="text" name="mail" /> </td>
    </tr>
    </table>



    ma non funziona



    ho risolto.

    scusate se chiedo moltissime cose banali ma e da poco che faccio javascript.

    alla fine del form ho messo 2 bottoni uno per inviare i dati e un altro di reset
    e vorrei mettere un cotrollo sul pulsante di reset.
    se viene cliccato deve uscire una finestra che dice se accettare la cancellazione oppure annullare...

    io ho fatto cosi
    <script >
    function convalida(){
    return confirm("vuoi cancellare")
    }



    <button type="reset" name="reset" value="reset" onclick="convalida()"> Cancella
    [img]immagini/cancel.gif[/img]
    </button>

  7. #7
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    scusate se chiedo moltissime cose banali ma e da poco che faccio javascript.
    E se fai il contrario prima impari il javascript (come abbiamo fatto tutti) e poi lo applichi non sarebbe meglio?


    P.S. E' solo un consiglio, ma ricordati che usare il forum tipo tutor rischi che nessuno risponda alle tue discussioni perché troppo abanali.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.