Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Cornici con photoshop

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Verj
    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    9

    Cornici con photoshop

    Buongiorno a tutti
    mi sono appena registrata a questo forum che già consultavo occasionalmente per trovare suggerimenti e soluzioni ai miei prolemi di grafica.
    Sono un'autodidatta e nel tempo libero mi diletto nella creazione di cartoline, quadretti, cd di archiviazione foto, ....

    Ora ho un'urgenza: sto preparando un diario fotografico e vorrei creare un "buco strappato" sul foglio dentro il quale si veda la foto.
    Sto utilizzando il programma Photoshop.

    Pensavo di avere un immagine di esempio, ma non la trovo, spero di essermi spiegata.
    Nel caso l'argomento fosse già stato trattato in precedenza, vi prego di segnalarmi il post.
    Grazie per la collaborazione
    Vale

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di RokStar
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    937
    Non so se ho capito, ma credo che basti creare un file con due livelli, uno con la foto e uno con la "pagina". Quello con la pagina sarà il livello più alto, l'altro quello inferiore. Ti posizioni sul livello pagina e con la gomma o chissà quale altro strumento cancelli la parte che ti serve per farlo sembrare un buco.
    che ce l'hai tre e cinco? Tre e cinco?!?

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di LineaPixel
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    1,571
    La vera difficoltà non è nella tecnica per creare una zona in cui sia visibile una porzione di immagine su un livello sottostante, quella è davvero semplice (consiglio: usa le maschere di livello per nascondere quello che vuoi sul livello soprastante, non la gomma; in questo modo puoi sempre modificare le cose, senza avere perso nemmeno un pixel di immagine), ma il rendere verosimile lo strappo.
    Il consiglio principale è quello di osservarne uno dal vivo, prendi un giornalino pubblicitario o un foglio di cui puoi fare a meno e realizza manualmente uno strappo come desideri.
    A questo punto si tratta di osservarne i contorni, i punti d'ombra.
    Non è nemmeno male l'idea di fare una foto digitale al tuo foglio strappato ed utilizzarlo poi come maschera nella tua composizione.
    Difficilmente ti si può dare, a mio avviso, una risposta univoca, senza capire più nel dettaglio cosa fare.
    Realizzare la segmentatura del bordo può essere una parte complessa, ma quella che ti ho suggerito sopra è una scappatoia possibile, dopodiche si tratta molto di ombre interne ed esterne, ma è riduttivo da dire così, senza sapere esattamente i materiali su cui lavori
    Hello Mirror, so glad to see you again, it's been a while...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Verj
    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    9
    Grazie per l'interessamento, le idee sono valide, ma non so se sarò in grado di realizzarle, non sono così brava.
    Domani posterò l'immagine simile a quella che vorrei realizzare, in modo da potermi spiegare meglio.
    Buona gioranta
    Vale

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Verj
    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    9

    Esempio di cornice

    Riccomi,
    l'effetto che vorrei ottenere è come da immagine allegata.
    Non essendo molto esperta e non avendo tanto tempo a disposizione, avete qualche suggerimento da darmi o il link di un sito dove posso già trovare una base?
    Grazie ancora per l'interessamento
    Vale
    Immagini allegate Immagini allegate

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di LineaPixel
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    1,571
    Per il bordo strappato potresti partire usando queste tecniche
    http://www.blog.spoongraphics.co.uk/...t-in-photoshop
    Hello Mirror, so glad to see you again, it's been a while...

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Verj
    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    9
    Grazie, proverò
    Vale

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.