Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    10

    Riportare function in un altro file .php

    Ciao a tutti,
    mettiamo caso che io abbia due file, fileA.php e fileB.php, in fileA.php ho una funzione, es.

    funzioneA(){
    //qua esegue qualcosa
    }

    vorrei fare in modo che venga eseguita la funzione sopra citata nel file fileB.php semplicemente riportandola:
    funzioneA();

    come posso procedere? Il problema è che i file sono differenti e qua leggo che il metodo include('fileA.php'); non mi funzionerebbe: http://php.net/manual/en/functions.v...-functions.php ...infatti non va
    Grazie in anticipo.

  2. #2
    Codice PHP:
    <?php
    include 'fileA.php';

    $funzione_applicata funzioneA('parametri');
    ?>
    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    10
    Ciao,
    mi dispiace ma non accade niente di quello che è contenuto nella funzione...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di gasmor
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,768
    Originariamente inviato da Kaosvf
    Ciao,
    mi dispiace ma non accade niente di quello che è contenuto nella funzione...
    dovrebbe funzionare.
    Devi includere fileA.php in fileB.php

    quindi dentro fileB.php metti questo codice
    Codice PHP:
    <?php 
    include 'fileA.php'

    funzioneA(); 
    ?>
    Hai provato a creare un sito con Jaaxo Cms PHP5? new!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di gasmor
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,768
    Originariamente inviato da Kaosvf
    Ciao,
    mi dispiace ma non accade niente di quello che è contenuto nella funzione...
    dovrebbe funzionare.
    Devi includere fileA.php in fileB.php

    quindi dentro fileB.php metti questo codice
    Codice PHP:
    <?php 
    include 'fileA.php'

    funzioneA(); 
    ?>
    Hai provato a creare un sito con Jaaxo Cms PHP5? new!

  6. #6
    Penso sia il caso che pubblichi quantomeno il codice della tua funzione.
    Magari c'è un errore lì... o più semplicemente, magari non hai previsto alcun output a video, per cui è ovvio che ti sembra non faccia nulla.

    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    10
    Non è più necessario, ho risolto in un'altra maniera, il progetto è abbastanza incasinato perchè sto facendo un pannello che permetta di gestire vari games su un server linux (avvio, stop, restart), per eseguirli ho dovuto usare il comando sudo su un file php, le funzioni le usavo per tenere distinti i vari comandi solo che il comando sudo era indirizzato ad un file e tutti i bottoni da mostrare all'utente erano in un altro, insomma un bel casino, in poche parole ho risolto facendo un comando sudo per ogni istruzione d'avvio, stop, ecc e nel file /etc/sudoers ho dato il permesso ad apache di eseguire il sudo su ogni file contente ogni istruzione.

  8. #8
    Il SUDO è un comando Linux, non PHP.
    Non so cosa sia capitato nel tuo progetto, ma importare una funzione è normale e sacrosanta pratica in PHP.
    I problemi che hai te nascono da qualcosa di diverso: forse è giusto che tu indaghi un attimo sui motivi che lio generano!

    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    10
    ciao,
    mi riferivo ad una cosa del genere:
    if(isset($_POST["btn_game_start"])) {
    exec('sudo /usr/bin/php -f /home/cmds/game_start.php');
    }

    nel file game_start.php c'è questo:
    <?php
    exec('cd /home/percorso; nohup ./gioco');
    ?>

    (sono tutti esempi a grandi linee di quello che è adesso, funzionante, prima ovviamente i due file erano nella stessa cartella in var/www/html

  10. #10
    Interessante, ma non capisco una cosa:
    Originariamente inviato da Kaosvf
    if(isset($_POST["btn_game_start"])) {
    exec('sudo /usr/bin/php -f /home/cmds/game_start.php');
    }
    Di solito la funzione EXEC() si usa per far eseguire un programma esterno, non un file PHP.
    Torno a ripetere che con un semplice include() dovresti risolvere.

    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.