Mah, così su due piedi puoi fare una classe che si occupa di recuperare le info dal db e una che si occupa di creare il vero e proprio oggetto film...
La prima classe prende in ingresso gli ID (o i titoli o gli altri parametri di ricerca) e non fa altro che eseguire la query, recuperare gli array (col fetch_assoc) e metterseli in una bella variabile d'istanza.
Successivamente, nel tuo script, cicli sui valori di questa variabile di istanza per "costruire" gli oggetti Film che poi ti manipoli come vuoi.
Script di esempio:
codice:
$res = new fetch_films("titoli", $array_filtro); // Creo la classe fetch_films e istruisco di recuperare in base ai titoli che passo in $array_filtro
foreach ($res->films as $film_record) {
$film_trovato = new film($film_record); // Costruisco un "film" partendo dall'array $film_record
$this->output .= $this->skin->render_film($film_trovato); // Costruisco la grafica per "visualizzare il film
unset($film_trovato); // Liberiamo memoria, che male non fa mai!
}
print $this->output; // Scrivo a video l'output
Modi comunque ce ne sono mille, dipende tutto da come hai impostato il progetto e dai risultati che vuoi ottenere