Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732

    Flat 4g... offerte e pareri?

    Oggi mi hanno parlato di un certo brokerperlatelefonia, una roba che offre connessioni 3g/4g a 25 euro al mese promettendo velocità altissime a costi contenuti, per un traffico teoricamente illimitato.

    Contattato via mail, ha precisato che i limiti di traffico esistono, ma sono decisamente elevati per il tipo di traffico di cui avrei bisogno (500 GB/mese). Superati tali limiti si va a 64kbps.

    Non ci sono filtri p2p, streaming o cose del genere.

    Qualcuno conosce o ha avuto modo di provare il loro servizio? Il costo è relativamente basso ed è invitante, ma viste le mie esperienze con gli operatori telefonici parto sempre molto scettico


    Una connessione del genere mi sarebbe utile perché raramente rimango più di qualche mese nello stesso posto, e fare affidamento sulle connessioni disponibili nei posti in cui vado a vivere è un salto nel buio che di solito è rovinoso.

    Poi, alle prestazioni di 3g/4g quasi qualunque adsl impallidisce... e di sicuro lo fanno tutte quelle che ho avuto modo di provare io

  2. #2
    Io non conosco questo broker di cui parli.

    Di una cosa però sono sicuro, le connessioni con gli smartphones e quindi con tutti i mezzi che si servono di quella caratteristica, devono avvenire tramite la via ottica, cioè devono poter vedere l'antenna e che non abbiano troppi ostacoli nel mezzo e che gli apparati siano tarati con buona precisione. Quindi questa connessione funzionerà bene se ci sono le antenne vicine, degli apparati con ottime caratteristiche e l'operatore in roaming sarà affidabile. Se vai in una zona non coperta o poco coperta o dove ci sono degli ostacoli che interferiscono, sarà difficile che l'operatore qualunque sia, ti possa fornire un buon servizio.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Ma in teoria la tecnologia è la stessa del 3g/4g che arriva sul telefono (si tratta sempre di una sim, volendo inseribile anche in uno smartphone appunto).

    Il segnale 4g è quasi sempre disponibile in tutte le abitazioni in cui mi trovo, ed anche in sua mancanza difficilmente vado sotto il 3g... mai sotto l'hsdpa (o come si chiama).

    In teoria quindi, dovrebbe essere una soluzione percorribile... almeno in teoria Ma nella pratica?

    Ho trovato anche altri operatori che fanno offerte simili...

    http://www.brokerperlatelefonia.it/s...4g-illimitato/
    http://www.radioradiomobile.it/home/
    http://www.bismart.it/privati/

  4. #4
    Guarda ho visto già l'offerta del primo:
    E sinceramente non mi pare necessariamente conveniente, visto i costi aggiuntivi che non avresti se fai da te, perchè se fai delle ricerche approfondite probabilmente qualche buona offerta la trovi da solo.
    Inoltre hai detto che ti sposti di frequente, quindi in questo momento nei luoghi che frequenti più o meno funziona.
    E se ti sposti in un luogo in cui gli operatori summenzionati hanno meno/poca copertura ?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Per lavoro sposto parecchi dati e una tariffa con un operatore convenzionale che possa coprire quel traffico mi costerebbe parecchio...

    Di solito faccio affidamento alle connessioni offerte dai posti in cui risiedo, di solito sono reti wifi "castrate" a bassa velocità...

    Per questo cerco altro

  6. #6
    Personalmente leggerei il contratto molto bene e dopo valuterei.

    Considera che in caso di problemi con l'operatore la procedura è lunga e macchinosa.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Sì immagino, anche per quello mi sarebbe piaciuto avere qualche parere... anche se mi rendo conto che non saranno in tanti ad avere mai provato quei servizi

  8. #8
    Guarda ho dato un'occhiata superficiale al contratto di uno di quegli operatori che hai linkato.

    Ci sono delle clausole che indicano che il cliente è responsabile di qualsiasi cosa capiti, anche se non usufruisse per una qualsiasi ragione del servizio, mentre la società prestatrice si ritiene indenne da qualsiasi danno procurato al cliente, per qualsiasi motivo.

    Contratti in questa maniera, parlando a titolo personale, non ne firmerei mai.

  9. #9
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    sono tutti operatori virtuali che si appoggiano agli operatori reali. Premesso che le linee mobili in fatto di connettività vanno tutte prese con le pinze in quanto non possono sostituire quelle fisse, in questi casi è meglio stare con gli operatori principali visto che la rete è loro.
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Ma vedo che tutti usano wind come operatore... wind vende ai clienti connessioni di quel tipo con 500gb al mese? Mi sarebbe decisamente utile...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.