salve a tutti che per caso esiste qualche programma di ubuntu che ti converte da mkv a tutti i formati video senza perdere qualità??
salve a tutti che per caso esiste qualche programma di ubuntu che ti converte da mkv a tutti i formati video senza perdere qualità??
Notebook Toshiba: Windows 8.1, Windows 10
mkvtoolnix lo scarichi da qui:
http://www.bunkus.org/videotools/mkv...downloads.html
oppure cerca prima nei reposity della tua distro se gia' è segnato
io lo uso per modificare da mkv a dvd
per le conversioni usato sempre avidemux
L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
"Free as in Free speech not as in free beer"
GDR Sperimentale
Il formato mkv è un container, all'interno gli stream possono essere codificati con un codec qualunque; la conversione senza perdite di qualità è possibile se cambi solo il container (ad esempio passando ad un avi) senza toccare gli stream (cosa che puoi fare con ffmpeg usando le opzioni -vcodec copy e -acodec copy).Originariamente inviato da dario2588
salve a tutti che per caso esiste qualche programma di ubuntu che ti converte da mkv a tutti i formati video senza perdere qualità??
In tutti gli altri casi avrai perdita di qualità, dato che i codec video normalmente usati sono lossy.
Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.
sarà che sono un tipo complicato ma preferisco usare programmi diversi per soluzioni diverse
ho provato con ffmpeg la versione grafica e quando clicco su converti mi apre il terminale e mi dice unknow libmp3lame e la cosa che non capisco è che la libmp3lame è installato, ce l'ho nel gestore dei pacchetti (installato)... come posso fare?? esiste qualche altro programma se non c'è soluzione??
mkvtoolnix sarebbe mkvmerge?? come si usa??
Notebook Toshiba: Windows 8.1, Windows 10
Probabilmente devi installare la versione "non castrata" di qualche libreria usata da ffmpeg, ma per fare un semplice cambio di contenitore non ti serve; se hai usato winff, probabilmente hai usato uno dei profili che prevedono la ricodifica. Al contrario, per cambiare solo il container ti basta fare da riga di comando:Originariamente inviato da dario2588
ho provato con ffmpeg la versione grafica e quando clicco su converti mi apre il terminale e mi dice unknow libmp3lame e la cosa che non capisco è che la libmp3lame è installato, ce l'ho nel gestore dei pacchetti (installato)... come posso fare?? esiste qualche altro programma se non c'è soluzione??
mkvtoolnix sarebbe mkvmerge?? come si usa??
Come già detto, questo si limiterà a cambiare il contenitore, gli stream audio e video resteranno nel formato in cui già sono; qualunque altro cambiamento richiede una ricodifica, che ovviamente comporta una perdita di qualità.codice:ffmpeg -i nomefile.mkv -acodec copy -vcodec copy output.avi
Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.
ma se faccio questa cosa poi potrò vedere il filmato (in questo caso a 720p) in un lettore non compatibile con gli mkv?
comunque se dò quel comando da terminale mi dice così:
http://i53.tinypic.com/2we9bu9.png
e il file rimane sempre mkv...
Notebook Toshiba: Windows 8.1, Windows 10
segui questa piccola guida:
http://www.rinoadiary.it/rdforum/vie...p?f=17&t=12979
se poi dopo ti interessa modificare da dvd a mkv puoi installare il pgr handbrake e anche in questo caso non si perde nessuna qualita. Dove si perdeva la qualita è nei vari vari formati avi oppure xdivx o dvdrip
E ridaje. mkv è un contenitore, esattamente come avi o mov. Se lo passi in avi non è detto che lo legga, dipende dal codec con cui sono codificati gli stream audio/video all'interno. Leggi le istruzioni del lettore per sapere con che codec e container è compatibile.Originariamente inviato da dario2588
ma se faccio questa cosa poi potrò vedere il filmato (in questo caso a 720p) in un lettore non compatibile con gli mkv?
Non hai copiato correttamente la linea di comando che ti ho scritto...comunque se dò quel comando da terminale mi dice così:
http://i53.tinypic.com/2we9bu9.png
e il file rimane sempre mkv...
Nel momento in cui fai una transcodifica (passi da un codec all'altro) perdi inevitabilmente qualità. E, di nuovo, mkv e avi sono contenitori che possono "ospitare" stream codificati con i medesimi codec, non ha senso dire che in mkv si ha una qualità migliore rispetto all'avi, tutto dipende dai codec.Originariamente inviato da fabio58
segui questa piccola guida:
http://www.rinoadiary.it/rdforum/vie...p?f=17&t=12979
se poi dopo ti interessa modificare da dvd a mkv puoi installare il pgr handbrake e anche in questo caso non si perde nessuna qualita. Dove si perdeva la qualita è nei vari vari formati avi oppure xdivx o dvdrip
Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.