Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    12

    [Java] Accedere da remoto ad applicazione

    Ciao a tutti.. Vi spiego brevemente la situazione: al momento ho una scheda dove un pic, tramite usb, invia dei dati ad un pc. Su quest'ultimo un programma in java riceve il dato dall'usb e lo visualizza sullo schermo.. e fin qui tutto funziona correttamente..

    Passo successivo sarebbe di poter visualizzare tali informazioni da remoto tramite internet.
    Per questo ho aperto questa discussione, per avere un piccolo consiglio sul metodo più semplice e funzionale da studiarmi.. Le mie conoscenze di programmazione sono limitate ad applicazioni un pò più semplici oppure alla creazione di pagine html non torppo complesse, ma non saprei su cosa orientarmi per collegare le due. Per questo non so bene cosa cercare per risolvere il problema, quindi scusatemi se magari ho posto una domanda un pò banale..

    Vi ringrazio..

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    1,123
    Scusa non ho capito bene una cosa... intendi far integagire un applicazione con un altra, oppure le informazioni da ottenere in remoto risiedono sul disco dell'altra macchina? (ad esempio in un file di testo)

    Se la tua intenzione è "entrare" nella macchina che ha le informazioni e leggere ad esempio su un file, devi utilizzare Socket e ServerSocket (questa classe fa da server).

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    12
    Ciao.. si in effetti rileggendo la mia domanda non si capisce niente di ciò che cercavo, anzi forse si capisce una cosa diversa... Riformulo:

    su un pc ho un programma in java che possiede dei dati. Vorrei che da un altro pc, tramite browser, si accedesse ad un pagina html dove fossero visualizzati tali dati.
    Inoltre vorrei che da remoto, sempre tramite una pagina html, si potessero inviare dei comandi al programma.

    Tanto per fare un esempio, una funzione simile al webserver di emule.

    Il mio problema è che non so come fare a far scambiare le informazioni dal programma alle pagine html..

  4. #4
    Ciao a tutti.. Vi spiego brevemente la situazione: al momento ho una scheda dove un pic, tramite usb, invia dei dati ad un pc. Su quest'ultimo un programma in java riceve il dato dall'usb e lo visualizza sullo schermo.. e fin qui tutto funziona correttamente..
    Domanda su quanto quotato sopra: il programma java che ha questi dati ricevuti dalla usb è un demone (nel senso che è sempre attivo in attesa di dati) o la sua esecuzione viene scatenata ad hoc da qualche evento?

    Questa domanda è rilevante perché impatta un po sulla soluzione che ti voglio proporre per esporre tale programma sul web, e cioè scrivere una web application che lo usa "embedded", sostanzialmente come libreria. Che ne pensi? Attendo dettagli sulle modalità di esecuzione di questo programma.
    Ciao
    Il centro dell'attenzione non è sempre un buon posto in cui trovarsi

    Mai discutere con uno stupido, la gente potrebbe non capire la differenza. (O. W.)

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    12
    Ciao..

    Per demone intendi dire se il programma viene avviato col sistema? Se è questo, per ora no. Per adesso è un semplice programma che una volta avviato quello che riceve visualizza, però sono ancora all'inizio, quindi va bene qualsiasi suggerimento..

  6. #6
    Originariamente inviato da slyder
    Ciao..

    Per demone intendi dire se il programma viene avviato col sistema? Se è questo, per ora no. Per adesso è un semplice programma che una volta avviato quello che riceve visualizza, però sono ancora all'inizio, quindi va bene qualsiasi suggerimento..
    In effetti demone è improprio, cmq intendo se è in cliclo continuo in attesa di dati oppure ogni sua esecuzione inizia mediante un'invocazione di qualche tipo e poi termina
    Il centro dell'attenzione non è sempre un buon posto in cui trovarsi

    Mai discutere con uno stupido, la gente potrebbe non capire la differenza. (O. W.)

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    12
    ciao, si il programma è in un ciclo continuo che aspetta che arrivi un dato.

  8. #8
    Originariamente inviato da slyder
    ciao, si il programma è in un ciclo continuo che aspetta che arrivi un dato.
    Ok. Ora la domanda successiva è, i dati che questo programma riceve e manda a video sono memorizzati su file o su database per un uso successivo o definitivamente perduti? Se sono memorizzati allora si può pensare di scrivere una web application in esecuzione su un Tomcat (ad esempio), che quando riceve una chiamata http mostra i dati suddetti. Hai dato veramente poche specifiche sullo scenario , sto andando per ipotesi.
    Il centro dell'attenzione non è sempre un buon posto in cui trovarsi

    Mai discutere con uno stupido, la gente potrebbe non capire la differenza. (O. W.)

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    12
    Ciao, ti ringrazio per l'aiuto che mi stai dando, non ho più risposto perchè sono stato un pò occupato in questi giorni...

    Allora adesso col fatto che il programma è stato fatto semplicemente per testare il funzionamento dell'usb e della scheda non memorizza nulla, però posso rimediare...


    Adesso forse sto per scrivere una cavolata quindi perdonami ...
    Se io usassi ad esempio xamp e costruissi delle pagine in php che vanno a leggere i dati da un database (come mi hai suggerito) che viene continuamente aggiornato dalla mia applicazione in java, è possibbile??

    In particolare, Tomcat in che cosa si differenzia??

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    12
    Ciao di nuovo a tutti, usando xampp, una pagina php e un file per scambiare le inforamzioni funziona tutto...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.