Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    windos.open ma senza vedere l'indirizzo

    Ciao a tutti, ho questa esigenza, devo caricare una formmail ad un mio cliente, ma per vari problemi su register non riesco a farla funzionare, quindi pensavo di far girare la formmail sul mio server, ma non volevo che navigando si vedesse in maniera semplice da dove arrivava la pagina.

    Io pensavo ad un windows.open però senza che si veda l'indirizzo internet che ne dite? ho provato ma mettendo location=no non me lo prende. avete suggerimenti o alternative?
    grazie
    Christian

  2. #2
    Prova con una funzione del genere.
    codice:
    function finestra(url) 
    {
    apri = window.open(url,"","width=340, height=300, left=45, top=15, scrollbars=yes, menubar=no,resizable=no,directories=no,location=no")
    }
    Personalizzati le dimensioni ma il resto dovrebbe andare bene.
    Ce l'ho fatta! - ItalianPixel -

  3. #3
    Scusa l'ignoranza, ma dove la metto la funzione? io tramite DW col open browser windows mi da questo codice
    la tua funzione dove la metto?
    grazie


  4. #4
    Prova così, unificando il tutto:

    codice:
    <a href="#" target="_self">
    [img]immagini/info.jpg[/img]</a>
    L'elemento chiave è l'onclick dell'immagine, così quando ci clicchi richiami una funzione javascript, che in questo caso dreamweaver ha fatto per te chiamandola MM_openBrWindow
    Ce l'ho fatta! - ItalianPixel -

  5. #5
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Non si puo', poter vedere il reale indirizzo del sito sul quale ci si trova garantisce l'utente dai tentativi di phishing (e probabilmente dal tuo fuggira' all'istante).

    E' una protezione che non si puo' aggirare, ma se anche lo fosse sul forum non se ne puo' discutere in quanto potrebbe essere utilizzata da webmaster con intenzioni meno pure delle tue
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  6. #6
    Spero di non avere dato consigli rischiosi!
    In tal caso potete anche cancellare la discussione.
    Ce l'ho fatta! - ItalianPixel -

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di max103
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    317
    potresti provare a includere il form nella pagina

    in www.paginasuregister.it includi www.tuosito.it/form.htm

  8. #8
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    Originariamente inviato da max103
    potresti provare a includere il form nella pagina

    in www.paginasuregister.it includi www.tuosito.it/form.htm
    includere no sicuro

    nemmeno come iframe

    per le ragioni esposte da br1
    la pratica di nascondere l'indirizzo è sospetta e ormai non c'è browser che consenta questo


    @christazio, risolvi i problemi all'origine: non aggirare l'ostacolo

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di max103
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    317
    no forse mi sono spiegato male

    lui avrà una pagina
    www.paginasuregister.it/form.php

    nella quale include solo il form che gira su altro server perché su register non va
    in questo modo:

    codice:
    <div class="divsuregister">
    <?php include("http://www.miositodoveformfunziona.it/form.htm"); ?>
    </div>

    Certo è che il fatto di un form che non gira su register è cosa assai strana
    forse sarebbe il caso di approfondire in quel senso, prima di incartarsi in acrobazie assurde

  10. #10
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    @ max103 Rimane da stabilire se e' il form che non funziona lato client (linguaggio html) o la pagina lato server che non riceve ed elabora i dati.... resta il fatto che l'acrobazia di include che hai postato mi perplime parecchio... ma e' risaputo che io non conosco il PHP

    EDit: grazie Vincent per aver dissipato i miei dubbi
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.