effettivamente gli oggetti i cui nomi iniziano con data ce ne sono un pò, perchè del resto hanno a che fare con le strutture di dati.
Focalizzati sulla seconda parte del nome:
data-source: source=sorgente :: il posto da cui provengono i dati
es:
codice:
'creo una struttura di dati usando la classe DataTable
'(la funzione fCreaDataTable restituisce un datatable da una query SQL
' l'ho inclusa solo per snellire il codice
dim MyDataTable as Data.Datatable = fCreaDataTable("SELECT * FROM TABELLA")
'ora assegno la sorgente dati ad una Gridview
MyGridView.datasource=NyDataTable
data-bind: bind=Impegnare :: legare i dati all'oggetto
Es: comando alla griglia di riempire righe e colonne con i dati della sorgente
codice:
MyGridView.DataBind()
Data-item: item=elemento :: estrarre un elemento (item) dall'insieme (items)
Per il Dataitem il discorso è più ampio, perchè è attuabile ovunque ci sia un set di dati:
puoi ad esempio usarlo nel source della griglia, per assegnare un dato ad un oggetto di una templatecolumn. In questo esempio è un metodo della classe container che restituisce un valore.
codice:
<asp:Image runat="server" id="ImgProfilo" imageUrl='<%# container.dataitem("ImgUtente") %>'>
Ciao,
b.