Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di crow
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    174

    databind-datasource-dataitem

    Salve Signori, vi chiedo aiuto per fare chiarezza nella mia mente.
    Come potete vedere dal titolo ho difficoltà a distinguere le differenze tra questi 3 tipi di collegamenti al database. Se non ho capito male:
    1) Databind mi consente di agganciarmi ad un database per avere delle informazioni.
    2) DataItem è l'oggetto del database ad es. Dataitem(Nome) mi darà il campo nome di quel database.
    3) Non riesco a capire datasource cosa significhi.

    Qualcuno può aiutarmi
    Grazie mille

  2. #2
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    1- Il Databind è l'operazione di 'assegnazione' di un datasource ed un elemento di listing (GridView, DataList, Repeater).

    2- Il Datasource rappresenta la sorgente che contiene i dati (es. un Dataset o un DataTable)

    3- Dataitem è una collection che ti restituisce il valore di una colonna indicando l'indice o il nome del campo (della query che ha generato il DataSource).


    Esempio:
    http://www.w3schools.com/ASPNET/aspnet_repeater.asp

    mycdcatalog è il DataSource.

    .DataBind() è il metodo che lega i dati del DataSource all'elemento sulla pagina (in questo caso un Repeater).

    <%#Container.DataItem("title")%> è un elemento di Container con alias o nome colonna "title".

    Analizza sempre un po' l'inglese: DataSource = Sorgente Dati

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di crow
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    174
    Grazie per la risposta, la mia difficoltà maggiore è il data source che non ho mai usato, mentre uso spesso il dataItem e qualche volta il bind.
    Col Bind mi aggangio al DataBase, con l'item estrapolo il valore del campo che mi interessa, non capisco con source che posso fare..
    Ad Es. una tabella clienti con i campi nome, cognome, indirizzo
    posso sapere tramite query cosa c'è dentro il campo nome con DataReader.Item("Nome"), oppure posso agganciarmi al database con l'operazione Clienti.Bind, non capisco il datasource nell'es citato in cosa consiste

  4. #4
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    E' il Dataset, cioè i dati estrapolati dalla query, messi in memoria in un oggetto fatto apposta e poi visualizzati in un elemento della pagina (un gridview, un repeater). Tutto qui.

    Studiati un po' il Dataset, il Datatable ed il Datareader.
    (possono essere anche array, file xml ed altro, ma quelli su citati sono i piu' usati)

  5. #5
    effettivamente gli oggetti i cui nomi iniziano con data ce ne sono un pò, perchè del resto hanno a che fare con le strutture di dati.

    Focalizzati sulla seconda parte del nome:
    data-source: source=sorgente :: il posto da cui provengono i dati
    es:
    codice:
    'creo una struttura di dati usando la classe DataTable
    '(la funzione fCreaDataTable restituisce un datatable da una query SQL
    ' l'ho inclusa solo per snellire il codice
    dim MyDataTable as Data.Datatable = fCreaDataTable("SELECT * FROM TABELLA")
    'ora assegno la sorgente dati ad una Gridview
    MyGridView.datasource=NyDataTable
    data-bind: bind=Impegnare :: legare i dati all'oggetto
    Es: comando alla griglia di riempire righe e colonne con i dati della sorgente
    codice:
    MyGridView.DataBind()
    Data-item: item=elemento :: estrarre un elemento (item) dall'insieme (items)
    Per il Dataitem il discorso è più ampio, perchè è attuabile ovunque ci sia un set di dati:
    puoi ad esempio usarlo nel source della griglia, per assegnare un dato ad un oggetto di una templatecolumn. In questo esempio è un metodo della classe container che restituisce un valore.
    codice:
    <asp:Image runat="server" id="ImgProfilo" imageUrl='<%# container.dataitem("ImgUtente") %>'>
    Ciao,
    b.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.