Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: Problema con isset

  1. #1

    Problema con isset

    Tutto scritto sulla stessa pagina, ho un textarea e un pulsante invia, inserisco del testo e premo, questo viene stampato in dentro una tabella.
    Il problema è che se riesegue tutto questo ciclo il testo stampato sarà uguale a quello di prima per '$TEXT = ISSET($_POST['COMMENT']);'
    SOLUZIONI?

    Codice PHP:
    <?PHP
    $TEXT 
    = ISSET($_POST['COMMENT']);
    $TAB "<DIV ID='BOX6' CLASS='CENTRO2 + TESTO + C1 + CB2' ALIGN='JUSTIFY'>
    $TEXT
    </DIV>"
    ;                    
    ?>

    ...
    <FORM ACTION='home.php' METHOD='POST'>
    <TEXTAREA ID='TEXTAREA1' NAME='COMMENT'></TEXTAREA>
    <INPUT TYPE='SUBMIT' NAME='INVIA' VALUE='Invia'>
    ...

    <?PHP    
    IF ($TEXT!='') {
    ECHO 
    $TAB;
    } ELSE {
    }
    ?>

  2. #2
    UP

  3. #3
    Ciao,
    devi valorizzare la variabile $text, in questo modo verifichi solo se esiste.



    Codice PHP:
    <?PHP
    //Se esiste $_POST['COMMENT'] allora lo associo a $TEXT altrimeni imposto a null
    $TEXT = (ISSET($_POST['COMMENT'])) ? $_POST['COMMENT'] : NULL;
    $TAB "<DIV ID='BOX6' CLASS='CENTRO2 + TESTO + C1 + CB2' ALIGN='JUSTIFY'>
    $TEXT
    </DIV>"
    ;                    
    ?>

    ...
    <FORM ACTION='home.php' METHOD='POST'>
    <TEXTAREA ID='TEXTAREA1' NAME='COMMENT'></TEXTAREA>
    <INPUT TYPE='SUBMIT' NAME='INVIA' VALUE='Invia'>
    ...

    <?PHP    
    IF ($TEXT!='') {
    ECHO 
    $TAB;
    } ELSE {
    }
    ?>
    Alle anime superficiali occorrono degli anni per liberarsi di un’emozione. L’uomo padrone di sè pone fine a un dolore con la stessa facilità con la quale improvvisa una gioia.

  4. #4
    Ok risolto,

  5. #5
    Scusa, me la potresti spiegare un po' meglio? Funziona si, ma non credo di avere afferrato il perché...grazie

  6. #6
    Ciao,
    pensavo di averlo fatto perdonami:

    isset($variabile)

    verifica che una variabile è impostata è restituisce true o false.

    Quindi se tu fai:

    $text = isset($variabile)

    $text assumera valori true o false oppure 1 o 0 a seconda se è impostata o meno la variabile controllata.

    quindi io ti ho scritto l'assegnazione con il controllo e l'assegnazione:
    Codice PHP:
    $TEXT = (ISSET($_POST['COMMENT'])) ? $_POST['COMMENT'] : NULL
    questa è la forma breve della condizione if quindi equivale a questo:

    Codice PHP:
    if (isset($_POST['comment']) {
      
    $TEXT $_POST['comment'];
    } else {
      
    $TEXT null;

    Se hai altri dubbi chiedi pure.
    Ciao
    Alle anime superficiali occorrono degli anni per liberarsi di un’emozione. L’uomo padrone di sè pone fine a un dolore con la stessa facilità con la quale improvvisa una gioia.

  7. #7
    Più chiaro di così, QUESTA SI CHIAMA DISCUSSIONE!

  8. #8
    In generale, comunque, aiuta molto leggere il manuale ufficiale che e' curato e molto completo e comprende anche tanti esempi. Usare le funzioni "a sesazione" raramente porta ai risultati sperati: la programmazione e' una scienza e richiede che la sintassi venga seguita rigorosamente. Un computer puo' capire solo quello che gli dici, non quello che intendevi.

  9. #9
    Concordo, pienamente, infatti piano piano me lo sto leggendo tutto, quello di php intendo...

  10. #10
    Considera anche che scrivere tutto in maiuscolo e' fortemente sconsigliato in PHP e risulta in markup non validabile per quanto riguarda l'HTML.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.