Salve ragazzi ho questo problema, più che un problema è una limitazione 
ho questo form:
codice:
<form name="lotto" action="javascript:controllo();" method="post">
<input type="text" name="valore" value="" >
<input type="submit" name="submit" value="trova" >
</form>
che richiama una funzione "javascript" che mi controlla se il la text è vuota o meno:
codice:
function controllo(){
if(document.lotto.valore.value==""){
alert ("il campo è vuoto");
}else{
showhide('tracciabilita'); return(false);
}
}
se la text non è vuota la funzione richiama un'altra funzione javascript:
codice:
function showhide(id){
if (document.getElementById){
obj = document.getElementById(id);
if (obj.style.display == "none"){
obj.style.display = "";
} else {
obj.style.display = "none";
}
}
}
che ha la funzione di farmi visualizzare un div con al suo interno una pagina php
codice:
<div id="tracciabilita" style="border:2px solid #000080; padding:5px; display: none; position: absolute; left: 100px; top: 70px; background:#FFFFFF;; z-index:1" >
<?php include ("amministratore_tracciabilita.php"); ?>
chiudi</p>
</div>
so che la pagina php viene caricata prima, i problemi sono due:
Il primo è quello che all'onclick mi apre il div ma una frazione di secondo dopo mi compare una nuova pagina con scritto false.
Il secondo e come faccio a passare un parametro alla pagina php in precedenza caricata.
SPero di essermi espresso in maniera comprensibile