Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Problemi con form

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    517

    Problemi con form

    Salve ragazzi ho questo problema, più che un problema è una limitazione

    ho questo form:
    codice:
    <form name="lotto" action="javascript:controllo();"  method="post">
    <input type="text" name="valore" value="" >
    <input type="submit" name="submit" value="trova" >
    </form>
    che richiama una funzione "javascript" che mi controlla se il la text è vuota o meno:

    codice:
    function controllo(){
    if(document.lotto.valore.value==""){
    alert ("il campo è vuoto");
    }else{
    showhide('tracciabilita'); return(false);
    }
    }
    se la text non è vuota la funzione richiama un'altra funzione javascript:

    codice:
    function showhide(id){
    if (document.getElementById){
    obj = document.getElementById(id);
    if (obj.style.display == "none"){
    obj.style.display = "";
    } else {
    obj.style.display = "none";
    }
    }
    }
    che ha la funzione di farmi visualizzare un div con al suo interno una pagina php

    codice:
    <div id="tracciabilita" style="border:2px solid #000080; padding:5px; display: none; position: absolute; left: 100px; top: 70px; background:#FFFFFF;; z-index:1" >
    <?php include ("amministratore_tracciabilita.php"); ?>
    
    
    chiudi</p>
    </div>
    so che la pagina php viene caricata prima, i problemi sono due:
    Il primo è quello che all'onclick mi apre il div ma una frazione di secondo dopo mi compare una nuova pagina con scritto false.
    Il secondo e come faccio a passare un parametro alla pagina php in precedenza caricata.

    SPero di essermi espresso in maniera comprensibile

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133

    Re: Problemi con form

    Originariamente inviato da il pupo
    .... Il secondo e come faccio a passare un parametro alla pagina php in precedenza caricata ...
    Per il primo quesito boh.... bisognerebbe vedere tutto in funzione, per il secondo non puoi quando hai caricato la pagina il server (l'inclusione) ha già finito se devi passargli un parametro devi ricaricare la pagina (nuova richiesta al server) o usare ajax.


    Vedo che hai molti dubbi, io prenderei in seria considerazione di studiare il javascript affidarsi al forum avrai molte più difficoltà dovendo dipendere dagli altri.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    517

    Re: Re: Problemi con form

    Originariamente inviato da cavicchiandrea
    Per il primo quesito boh.... bisognerebbe vedere tutto in funzione, per il secondo non puoi quando hai caricato la pagina il server (l'inclusione) ha già finito se devi passargli un parametro devi ricaricare la pagina (nuova richiesta al server) o usare ajax.


    Vedo che hai molti dubbi, io prenderei in seria considerazione di studiare il javascript affidarsi al forum avrai molte più difficoltà dovendo dipendere dagli altri.
    si si lo so cavicchiandrea, ma purtroppo è stata una necessità, perchè quello che sto facendo doveva esser fatto in java , poi per problemi grafici ho spostato tutto su html ecco perchè non sono molto preparato

    ho risolto il primo indizio

    io ho provato cosi:
    codice:
    $_SERVER['PHP_SELF'];
    per ricarire la pagina ma niente...
    Per Ajax invece non so propio da dove iniziare

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133

    Re: Re: Re: Problemi con form

    Originariamente inviato da il pupo
    si si lo so cavicchiandrea, ma purtroppo è stata una necessità, perchè quello che sto facendo doveva esser fatto in java , poi per problemi grafici ho spostato tutto su html ecco perchè non sono molto preparato

    ho risolto il primo indizio

    io ho provato cosi:
    codice:
    $_SERVER['PHP_SELF'];
    per ricarire la pagina ma niente...
    Per Ajax invece non so propio da dove iniziare
    Io ho anche molte difficoltà a seguirti probabilmente dovuta al fatto che non conosciendo il linguaggio tendi a mescolare php js, comunque per ajax ottima guida
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    517
    grazie mille

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    517
    Sequendo il consiglio di cavicchiandrea mi sono spulcciato un pò di ajax, ma ho un problema:
    cioè se lascio cosi:
    codice:
    function controllo(){
    if(document.lotto.valore.value==""){
    alert ("il campo è vuoto");
    }else{
    showhide('tracciabilita');
    }
    }
    la funzione controllo e tutte le altre funzionano correttamente, mentre se inserisco un tag ajax smettono di funzionare tutte le funzione javascript.
    ovvero:
    codice:
    function controllo(){
    if(document.lotto.valore.value==""){
    alert ("il campo è vuoto");
    }else{
    document.getElementById('tracciabilita').innerHTML='<?php include ("amministratore_tracciabilita.php?valore=document.lotto.valore.value"); ?>';
    showhide('tracciabilita');
    }
    }
    cavicchiandrea ti prego non bestemiarmi

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    517
    ragazzi e dopo 2 giorni ci sono arrivato.

    Grazie al consiglio di cavicchiandrea ho studiato per bene ajax e c sono riuscito

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.