Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: Trovare una data

  1. #1

    Trovare una data

    Ho una tabella che ogni tanto registra un valore e l'ora di registrazione... sono migliaia di record che registro dal primo giorno di attivazione e che riassumo in questo modo:
    codice:
    id	time			valore
    192853	2011-06-08 16:16:31	35
    192852	2011-06-08 11:48:22	36
    192851	2011-06-08 11:46:18	14
    Vorrei trovare il primo valore registrato oggi.

    Come imposto la query mysql?
    Oppure si tratta di calcolare qualcosa in php?

    Grazie
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  2. #2
    Credo molto semplicemente così:
    Codice PHP:
    SELECT FROM tabella WHERE time '" . date("Y-m-d") . "' ORDER BY time LIMIT 1 
    Non l'ho provata.

  3. #3
    Ho provato così:
    Codice PHP:
    $ap_sql "SELECT time, bid_USD FROM $tabella  WHERE time = '2011-03-08' ORDER BY time LIMIT 1";

    $ap_res mysql_fetch_array(mysql_query($ap_sql));

    echo 
    "<hr>$ap_sql<hr>";
    print_r($ap_res); 
    Ma print_r mi resta vuoto...
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  4. #4
    E se cambi la LIMIT in 10?

  5. #5
    Originariamente inviato da Dirk Pitt
    E se cambi la LIMIT in 10?
    Niente...

    Non sarà per via del formato della data?
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  6. #6
    Come è settato il campo del db? Timestamp?

  7. #7
    Originariamente inviato da Dirk Pitt
    Come è settato il campo del db? Timestamp?
    Si... è di tipo timestamp con valore di default CURRENT_TIMESTAMP
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  8. #8
    Codice PHP:
    print $ap_sql;
    exit; 
    Ti stampa a video la query, copiala e prova ad eseguirla direttamente sul db

  9. #9
    Originariamente inviato da Dirk Pitt
    Ti stampa a video la query, copiala e prova ad eseguirla direttamente sul db
    La query viene eseguita con successo ma restituisce "un insieme vuoto (i.e. zero righe)"
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  10. #10
    ... ho appena provato a mettere la data col formato esteso (come nel mio esempio iniziale) in questo modo:
    2011-03-08 11:48:22

    e la query mi fornisce il risultato...

    Come fare?
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.