Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    win7 32bit freeze con 4gb

    ciao a tutti, vi presento un problema che mi lascia perplesso:
    mi hanno portato un PC di un annetto con le seguenti caratteristiche:

    - mobo: ASUS M478-MV
    - procio: Athlon II X2 240
    - RAM 2 x 2GB TeamGroup Elite DDR2 800Mhz (cod. TEDD2048M800HC6)
    - scheda video: integrata mobo Radeon HD 3200
    - Win7 Premium 32bit

    Mi è stato detto che è saltato l'alimentatore, sostituito in garanzia, e che da qualche tempo il pc ha i seguenti problemi:
    dopo qualche minuto di utilizzo la schermata si blocca. Una volta spento il PC in modo brutale, alla riaccensione non accade nulla, non si sente il bip di controllo e lo schermo rimane senza segnale.
    Se tolgo un banco qualsiasi della RAM questo riparte tranquillo e funziona correttamente (vi sto scrivendo da questo, con 2GB di RAM).

    Se dopo qualche tempo provo a farlo partire con due banchi, o funziona per qualche minuto, oppure non parte oppure si blocca quando sono nel bios.

    Ora, io so che in teoria con 4GB Win7 32 dovrebbe usarne al max 3 etc etc, però se fosse questo il problema allora l'avrebbe dato fin da subito, non credete?

    Ho visto tra le altre cose che tra i QVL la TeamGroup compare solo per le memorie 1200Mhz e non quelle da 800Mhz.

    Ho provato a fare le seguenti cose, senza apprezzare alcun miglioramento:
    - Avviare con due banchi e una scheda video esterna.
    - Settare i Timings manuali della RAM (6-6-6-18) da BIOS e avviare a due banchi.
    - Impostare la memoria condivisa della vga integrata a 1GB.

    Sono riuscito (non so come) a svolgere con successo un Memtest86+ con tutte le combinazioni possibili a uno e due banchi. Tutti i test sono passati, nessun errore.

    Il problema non si presenta con un banco solo montato.

    Chiedo consigli non so dove sbattere la testa

  2. #2
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Aggiornamento del bios ?
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  3. #3
    già effettuato, non è servito a nulla purtroppo

  4. #4
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Verifica che nel bios sia abilitato il memory remapping e poi proverei a cambiare entrambi i banchi di ram con due di altra marca.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  5. #5
    allora, per quanto riguarda gli altri banchi l'avrei fatto se ne avessi avuto la possiblità. Ad ogni modo la situazione è cambiata: ho provato ad avviare windows con entrambi i banchi un'altra volta e questa volta mi è comparso un blu screen death, al successivo riavvio con un solo banco le cose sono tornate normali. Tuttavia per scrupolo ho provato a far partire un banco qualsiasi nel secondo slot lasciando il primo vuoto e non parte più il pc (no beep iniziale). Col primo slot entrambi i banchi funzionano correttamente.

    Si può dedurre che la scheda madre fosse danneggiata in corrispondenza del secondo slot e che gli errori precedenti fossero una premonizione di questa rottura?

    Può il cambiamento manuale dei timings, che pure sono stato attentissimo a modificare secondo i parametri indicati nella memoria (6-6-6-18), aver in un qualche modo danneggiato la scheda madre?

    Poichè il PC è in garanzia, ritenete che l'aggiornamento del bios e la modifica dei timings possano averla invalidata?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.