Grazie cavicchiandrea!
Si qualcosa c'é ma non tutto. Per il momento sono arrivato a questa conclusione:
codice:
<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
<html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
<head>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8" />
<title>Documento senza titolo</title>
</head>
<body>
<script type="text/javascript">
function res()
{
var x=screen.width;
var y=screen.height;
var hx=x/2;
var hy=y/2;
var a=400; //Inserire i valori per il resize
var b=300; //della finestra popup a=x; b=y;
var ha=a/2;
var hb=b/2;
var dx=hx-ha;
var dy=(hy-hb)-20;
var param="width="+a+",height="+b+",left="+dx+",top="+dy+",screenX="+dx+",screenY="+dy;
window.open("http://www.google.it","Popup",param);
}
</script>
Google
</body>
</html>
Che funziona correttamente solo con crome e safari. Non riesco a capire cosa ci sia di sbagliato!
Grazie
P.S.: Tra il resto quale dei 2 link esposti nel mio primo codice andrebbe usato al posto di google? Come aggirare il blocco di popup di alcuni browser?