ma come si fa a consigliare di mettere 2MB di dati in sessione lato server?
E' assurdo tanto quanto lo è pensare di salvarli in un cookie.
ancora continui a non considerare le quantità.
l'applicazione di cui parliamo (che è web 2 e quindi totalmente ajax-based) ospita centinaia/migliaia (nelle ore di punta) di utenti al giorno, se metto 2MB di dati in sessione per ogni utente dopo 10 minuti il server stramazza per terra...
non ho certo scelto la soluzione delle textarea per divertimento, ma per ovviare a una mancanza dei browser (che sarà colmata con html5 ma ce ne vuole ragazzi prima che tutti i browser si adeguino, è una croce lavorare cross-browser!).
anche il salvarle sul database non mi entusiasma (è davvero l'ultima spiaggia) perchè dovrei spostare nel database MB di dati per poi rileggerli dopo pochi secondi (al reload della pagina), occupando banda inutilmente (nonostante la compressione http riduca molto il peso dei dati) e creando attese al client.
La soluzione della sessionStorage mi piace, l'ho già implementata, ma funziona solo Chrome, mentre per Explorer (8) ho questo errore:
codice:
sessionStorage è nullo o non è un oggetto
e su firefox 5.0 invece:
codice:
Errore: uncaught exception: [Exception... "Operation is not supported" code: "9" nsresult: "0x80530009 (NS_ERROR_DOM_NOT_SUPPORTED_ERR)"]
Anche su Safari 5.0 non funziona, sia in locale che online.
Quello che sto chiedendo è se qualcuno gentilmente conosce (o gli è già capitato di usare) un meccanismo che risolva il problema del mantenimento dei dati sul browser, che sopratuttto sia cross-browser.
grazie
citrus