Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    php e le variabili che non vengono lette

    Come risolvo il mio problema adesso senza dover cancellare tutto il codice fin qui creato?

    Per far capire la situazione: ho scritto un file config.php nel quale ho caricato i valori di alcune variabili e scritte come globali come nell'esempio che faccio seguire >
    codice:
     $IMGDIR ="/home/public_html/immagini/";
    global $IMGDIR;
    nel file function.php(che è incluso con include nel config.php) invece richiamo all'interno delle funzioni queste variabili >
    codice:
    function esempio() {echo $IMGDIR;}
    attualmente non riporta nulla...l'echo non scrive niente....

    dov'è il problema? perchè? oltretutto, alcune variabili tipo $URL le interpreta sempre bene, altre come quella descritta nell'esempio non vengono mai caricate.

    chiedo aiuto e ringrazio

  2. #2
    Se vuoi usare una variabile globale in una funzione, devi dichiararla con global all'interno della funzione, non all'esterno.

    http://uk.php.net/manual/en/language...bles.scope.php

    Meglio ancora, non usare variabili globali e passale alla funzione come argomenti.

  3. #3
    Originariamente inviato da k.b
    Se vuoi usare una variabile globale in una funzione, devi dichiararla con global all'interno della funzione, non all'esterno.

    http://uk.php.net/manual/en/language...bles.scope.php

    Meglio ancora, non usare variabili globali e passale alla funzione come argomenti.

    ho provato a fare il passaggio a funzione...ma non funziona...guardate l'allegato per favore, ditemi cosa c'è che non va...
    Immagini allegate Immagini allegate

  4. #4
    Hai un post identico proprio QUI
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Laxus
    Registrato dal
    Oct 2010
    Messaggi
    251
    Mi sembri abbastanza confuso

    Guarda la sezione 'The global keyword' del link che ti ha indicato k.b per avere un esempio di come utilizzare una variabile globale all'interno di una funzione.
    Se vuoi passare i dati attraverso gli argomenti della funzione, dovrai fare qualcosa di simile a questo:

    Codice PHP:
    // la mia variabile globale
    $global_var 'text';

    // la mia funzione
    function stampa($var)
    {
    echo 
    $var;
    }

    // come utilizzare la funzione
    stampa($global_var); 

    edit, padron, ho visto il post di satifal dopo aver premuto invio

  6. #6
    Originariamente inviato da Laxus
    Mi sembri abbastanza confuso

    Guarda la sezione 'The global keyword' del link che ti ha indicato k.b per avere un esempio di come utilizzare una variabile globale all'interno di una funzione.
    Se vuoi passare i dati attraverso gli argomenti della funzione, dovrai fare qualcosa di simile a questo:

    Codice PHP:
    // la mia variabile globale
    $global_var 'text';

    // la mia funzione
    function stampa($var)
    {
    echo 
    $var;
    }

    // come utilizzare la funzione
    stampa($global_var); 
    ringrazio. ho risolto poco fa assegnando global all'interno delle funzioni che utilizzano determinate variabili, ma grazie a te ho schiarito le idee circa il passagigo di variabili a funzioni.
    grazie di nuovo.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di oronze
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    3,543
    Originariamente inviato da bigdoll
    ringrazio. ho risolto poco fa assegnando global all'interno delle funzioni che utilizzano determinate variabili, ma grazie a te ho schiarito le idee circa il passagigo di variabili a funzioni.
    grazie di nuovo.
    ti era stato detto ore prima nell'altra discussione....una curiosità personale...che facoltà? (ho letto che stai facendo un tirocinio). In ogni caso, come consiglio personale, fare un CMS senza usare OOP è da suicidio

    No ai layout tabellari!

    Insulto libero: http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=12524872#post12524872

  8. #8
    Originariamente inviato da bigdoll
    ...ho risolto poco fa assegnando global all'interno delle funzioni che utilizzano determinate variabili...
    Addirittura "poco fa" quando nell'altro post è da ieri che ti è stata suggerita questa soluzione! ...e magari ci sei arrivato anche da solo!?
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  9. #9
    Originariamente inviato da oronze
    ti era stato detto ore prima nell'altra discussione....una curiosità personale...che facoltà? (ho letto che stai facendo un tirocinio). In ogni caso, come consiglio personale, fare un CMS senza usare OOP è da suicidio
    facoltà ingegneria informatica: guarda, ho avuto zero corsi di OOP, quindi a parte i concetti generali e base derivati dal java, non ho la benchè minima idea di come e quali siano gli struct oop di php.

    Per quanto riguarda il cms, non è un cms che preveda la possibilità dell'utente di cercare widget -> vedi wordpress. è cms che è ingrado di generare contenuti attrraverso un editor wisiswyg realizzato di forza e d'impegno con javascript e caricarli su datatabase, stile grafico css sempre modificabile rendendo facile lo spostamento dei siti da un server all'altro.

    La peculiarità base è che è open source e le funzioni sono implementabili facilmente da qualsiasi programmatore, mettendo mano al codice di function.php e modificando o aggiungendo righe di codice php5.

    Ogni funzione è a se stante, oppure solo talvolta richiama dentro di se altre funzioni, ed ogni pagina esempio(index, search, sono tutte pagine "vuote" costituite semplicemente da funzioni autonome rche riempono la pagina.

  10. #10
    Originariamente inviato da satifal
    Addirittura "poco fa" quando nell'altro post è da ieri che ti è stata suggerita questa soluzione! ...e magari ci sei arrivato anche da solo!?
    prima di parlare ti invito a pensare. ci avevo provato anche ieri oggi sono riuscito a far funzionare le cose.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.