Buona sera! Oggi mi è stato ingaggiato un sito e parlando col datore di lavoro ne è uscito che il sito deve basarsi su un template fatto in php! io non ho la minima idea di come funzionino. Leggendo su internet ho trovato che per creare dei template si usano gli include 'nome pagina.php';
il mio template è classico fatto a 3 colonne con un header anche esso diviso in tre colonne, una parte centrale divisa in tre colonne e un footer unico. Classico direi.
Girando x il sito la parte che deve cambiare man mano che si cambia pagina deve essere la colonna in mezzo della parte centrale.
io ho realizzato questo codice php:
Codice PHP:
<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd">
<html>
<?php
include 'head.php';
?>
<body id="id_body" style="background:#9966CC">
<div id="contenitore_globale" style="width:900 px; background: #9966CC;">
<?php
include 'header.php';
include 'contenuto.php';
include 'footer.php';
?>
</div>
</body>
</html>
la pagina 'contenuto.php' è la seguente:
Codice PHP:
<div id="contenuto" style="width:70%; margin: 0px auto; background:#6633CC">
<?php
include 'contenuto_sx.php';
include 'contenuto_dx.php';
include 'contenuto_centro.php';
?>
</div>
il terzo include sarà quello che dovrà cambiare ogni volta che cambio pagina!
Come potrei fare?! sui template sono molto confuso diciamo però credo che una cosa così possa funziona no? La cosa che voglio evitare è quella di dover fare tante pagine che contengono lo stesso codice!
Spero di essermi spiegato =)
Grazie!