Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Periferiche invisibili in Gestione periferiche

    Nella mia suprema ignoranza informatica chiedo il vostro aiuto.
    Mio marito ha acquistato un pc assemblato usato cosi' composto :
    Processori Intel Core 2 duo E6550 2.33Ghz ce ne sono due
    nonostante l'uso del programma Aida32 non capisco quale sia la scheda madre,
    trovo solo : Proprieta' front side bus - tipo bus Intel GTL+
    Scheda video integrata
    Memoria 3 Gb ram
    OS XP Pro buono

    Problemi :
    aprendo Pannello di controllo - Sistema - Gestione periferiche
    appare un punto interrogativo in campo giallo su - Altre periferiche - aprendo si legge
    Controller del bus di gestione sistema
    controller ethernet
    controller video (compatibile vga)
    periferica audio su bus high definition audio ( due di queste)

    NON appare invece il monitor, un Acer 17 al1711 di cui non posso utilizzare il menu' di regolazione
    Inoltre : il monito, dopo uhn certo periodo di utilizzo, sembra perdere la messa a fuoco in alcune zone !
    Non sono riuscita a reperire ed installare nuovi driver.

    ho istallato una tavoletta grafica Wacom Volito 2 : non appare in gestione periferiche nei mouse e non funziona correttament, la punta non risponde e si arrocca in un angolo dello schermo senza muoversi da li'. Problema peggiorato, se possibile, dopo l'istallazione di nuovi driver


    Domanda : cosa c'è che non va in questo PC ?

    Se devo reperire altri dati o fare schermata ditemelo...
    Grazie !

  2. #2
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Ti mancano i driver più importanti per il corretto funzionamento della macchina .,
    La cosa più veloce è aprire il case e guardare nella scheda madre la marca ed il modello (sono serigrafati nella scheda stessa); poi vai sul sito del produttore e scarichi i driver per il tuo sistema operativo.

    Insieme al pc non ti hanno dato il disco della scheda madre ?
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  3. #3

    altri dati....

    hai ragione ho trovato una busta data col pc
    la scheda madre è una AsRock ConRoe 1333-eSATA2
    C'è un ampio manuale per istallazione hardware, e un cd
    Nel cd ci sono dei driver da itallare :
    INF driver
    USB 2.0 driver
    HD audio driver and application
    LAN driver

    ho provato ad installare HD audio driver and application
    (vabbe' mi pareva la ....meno pericolosa.....)
    ho riavviato il pc e nella gestione periferiche adesso la voce
    periferica audio su bus high definition audio è diventata una soltanto, prima ce n'erano due


    Che faccio, istallo pure gli altri ?

  4. #4
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Fai così, fai click col dx sulle periferiche con triangolino giallo, aggiorna driver a poi gli dai come percorso il cdrom, dovrebbe prendere in automatico solo quello che gli serve.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  5. #5
    Ho fatto come mi hai detto .
    In questo modo non hanno piu' il punto interrogativo giallo
    - Controller del bus di gestione sistema
    - controller ethernet
    (a tavoletta Wacom sembrava inizialmente funzionare, nel senso che il puntatore era ora libero nello schermo,anche se la punta non rispondeva, poi ha smesso totalmente di funzionare)

    ma non c'è stato nulla da fare per
    - controller video (compatibile vga)
    - periferica audio su bus high definition audio

    non ha trovato nulla di utilizzabile nel cd

    Ho una domanda da completa ignorante : leggendo nelle caratteristiche tecniche di questa scheda madre non leggo da nessuna parte
    qualcosa del tipo
    VGA integrated

    Non è che richiede per forza una scheda grafica per poter funzionare ?
    Qui le caratteristiche tecniche :
    http://www.asrock.com/mb/overview.as...Roe1333-eSATA2

    Ho provato a scaricare i driver aggiornati e ho ripetuto la procedura ma solo con il driver realtek audio, non con l'INF, e non ha funzionato.
    Grazie per l'aiuto che mi stai dando...

  6. #6
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    DI niente, figurati.

    Allora, quella scheda madre non ha la scheda video integrata, quindi hai nuna scheda PCI Express montata nella scheda madre ed a cui è collegato il cavo del monitor.
    Occorre individuare che scheda video è per scaricarne i driver, dovresti avere un dischetto anche per questa scheda.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  7. #7
    Ho aperto il pc e nello slot pci express ci sta questa :
    hd4830 512m gddr3 i-e hdmi/dvi-i/vga
    è una sapphire
    gli ho dato una bella spintarella non si sa mai fosse un po' scollegata ed ora sto cercando i driver.
    Ho trovato questa pagina
    http://www.sapphiretech.com/presenta...006&lid=1&os=1
    con tantissimi driver e a questo punto non ho idea di quale prendere !
    Mi aiuti a capire quali devo istallare ?
    OS xp pro sp 3
    grazie......

  8. #8
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Slezioni il tuo sistema nel campo Selecting operating system (Windows XP 32 bit oppure Windows XP 64 bit a seconda della tua versione installata) e poi scarichi ed installi il CATALYST più recente, quello più in forndo alla lista.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  9. #9
    Istallata la Catalyst
    ora anche il controller video è scomparso dal punto interrogativo.
    Resta solo la periferica audio ecc
    che tenacemente resta li'....


    Ora in gestione periferiche il monitor appare regolarmente ed i menu di regolazione si aprono dal Catalyst.
    La scheda video viene regolarmente riconosciuta ecc
    Invece la tavoletta WacomVolito 2 resiste ad ogni tentativo...
    provato a disistallare e reistallare, la punta non risponde e si possono usare solo i due pulsanti, rendendola di fatto inutilizzabile....
    A questo punto non so se si tratta di difetto della penna... ho un po' di timore ad istallarla per prova sul mio pc dove ho gia' una Bamboo....non vorrei creare un pasticcio...

    Diciamo comunque che il problema piu' grosso si è risolto, grazie a te, se sai dirmi qualcosa sul resto ok, altrimenti ti ringrazio ancora, passo e chiudo !!!

  10. #10
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Allora, per la tavoletta prova a disinstallarla completamente e riavvia il pc .
    Vai qui e scarica gli ultimi driver, poi prova con quelli.

    Per la periferica audio con il triangolino, se ti funziona tutto ignorala.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.