Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1

    utilizzo Jaxb2Marshaller

    Ciao a tutti,
    dovrei fare in modo che un oggetto venga serializzato in xml. mi hanno detto di utilizzare la classe Jaxb2Marshaller. Ho cercato un po' su google ma con scarso risultato. Sono solo arrivato a capire (forse) la configurazione xml. Però una volta che io ho l'istanza dell'oggetto Jaxb2Marshaller, come faccio a rendere in xml quello che mi interessa? ho visto che c'è il metodo marshal, ma oltre all'oggetto vuole un Result e non saprei come crearlo. A me serve solo che venga creata una stringa con tutto l'xml. qualcuno mi può aiutare?
    Grazie mille!

  2. #2

    Re: utilizzo Jaxb2Marshaller

    Originariamente inviato da gogetassj4dp
    Ciao a tutti,
    dovrei fare in modo che un oggetto venga serializzato in xml. mi hanno detto di utilizzare la classe Jaxb2Marshaller. Ho cercato un po' su google ma con scarso risultato. Sono solo arrivato a capire (forse) la configurazione xml. Però una volta che io ho l'istanza dell'oggetto Jaxb2Marshaller, come faccio a rendere in xml quello che mi interessa? ho visto che c'è il metodo marshal, ma oltre all'oggetto vuole un Result e non saprei come crearlo. A me serve solo che venga creata una stringa con tutto l'xml. qualcuno mi può aiutare?
    Grazie mille!
    Non conosco jaxbMarshaller se non indirettamente perché Jaxb consente di fare tweaking su un webservice cxf (ma questa è un'altra storia), per serialiazzare / deserializzare oggetti in xml ti consiglio invece xstream , semplice da usare e funziona molto bene.
    Il centro dell'attenzione non è sempre un buon posto in cui trovarsi

    Mai discutere con uno stupido, la gente potrebbe non capire la differenza. (O. W.)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.