Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    51

    Passare un oggetto da javascript a php

    Ciao a tutti.
    Devo eseguire un'operazione nella quale recupero un oggetto con javascript.
    Successivamente questo oggetto mi serve in php.
    Come faccio a passare l'oggetto javascript a php?

    Spiego perchè faccio così.

    1) L'oggetto contiene tutta una serie di dati che io devo mettere in un database.
    2) per poter mettere ogni singolo dato nel database attraverso javascript dovrei comunque lo stesso usare php con ajax.
    3) il punto 2) demolirebbe le prestazioni della mia applicazione e lancerebbe tantissime richieste verso un server remoto, richieste che non sarebbero necessarie se potessi lavorare direttamente con php.

  2. #2
    Se hai dei dati in Javascript e devi passarli a PHP, devi per forza fare un'altra chiamata (diretta o tramite AJAX). Oppure, se possibile, fai in modo che PHP attinga direttamente a quei dati che tu ottieni tramite Javascript.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    51
    Originariamente inviato da k.b
    Se hai dei dati in Javascript e devi passarli a PHP, devi per forza fare un'altra chiamata (diretta o tramite AJAX).
    in che senso diretta?

    Oppure, se possibile, fai in modo che PHP attinga direttamente a quei dati che tu ottieni tramite Javascript.
    come?

  4. #4
    Originariamente inviato da hdmi
    in che senso diretta?
    Via POST tramite invio di form, o via GET tramite link con dati passati nella query string.

    Originariamente inviato da hdmi
    come?
    Dipende da dove prendi i dati.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    51
    vabbè in parole povere devo realizzare un wrapper per gestire database via javascript.
    perchè i dati sono in javascript e devo caricare e scaricare dal database e fare altre operazioni con javascript.

  6. #6
    Che significa che i dati sono in javascript
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    51
    che per accedere a quei dati devo utilizzare delle librerie javascript.
    non vi dico che dati devo prendere perchè altrimenti verreste a spiegarmi che "mannò ci sono anche le librerie per php!". Solo che per motivazioni che non sto a spiegarvi devo usare quelle per javascript.

  8. #8
    Ma da quando javascript può collegarsi ad un db per attingere dei dati? Mai sentita sta roba...

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    51
    Originariamente inviato da Dirk Pitt
    Ma da quando javascript può collegarsi ad un db per attingere dei dati? Mai sentita sta roba...
    appunto, non può.
    e io devo fare in moda che possa XD

  10. #10
    Originariamente inviato da Dirk Pitt
    Ma da quando javascript può collegarsi ad un db per attingere dei dati? Mai sentita sta roba...
    http://jaxer.org/

    per esserci ci sta anche se penso che non sia questo il caso





    Ps
    Un metodo veloce includi un file php (con il giusto header) come js e hai i dati.
    Without faith, nothing is possible. With it, nothing is impossible
    http://ilwebdifabio.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.