Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: procedo in times ?

  1. #1

    procedo in times ?

    Saluti.
    Stavo approntando un'idea che avevo da tempo: un'eserciziario online per materie tecniche:
    http://edutecnica.altervista.org
    E' ancora ampiamente incompleto ma ho intenzione di aggiungere altri argomenti e sezioni.
    A parte la home il contenuto è scritto tutto in times, coerentemente con la stampa specialistica del settore.
    Per la scrittura di formule matematiche questa scelta è pressochè obbligatoria (pare che le equazioni scritte in arial siano poco leggibili ).
    Per il testo ordinario ho l'impressione che il times corsivo che ho usato io sia considerato unanimemente poco leggibile.
    Poi ho visto che questo sito
    http://mathworld.wolfram.com/Euler-L...lEquation.html
    considerato il sancta sanctorum della matematica, non si fa scrupolo di usare una soluzione ibrida (arial + times).
    Cosa faccio sul testo normale: continuo col times corsivo ? tolgo il corsivo ? metto l'arial o un verdana?
    ciao.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di cyberman
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    7,543
    il corsivo ha significati ben precisi e va usato solo in alcune circostanze (ad esempio quando si mette una parola straniera o latina o nel virgolettato).
    Scrivere tutto corsivo affatica la lettura, allo stesso modo di scrivere tutto maiscolo.

    Molto meglio utilizzare un font leggibile, anche il Times purché non sia tutto corsivo.
    Se cerchi un font bastoni prova arial, tahoma o trebuchet che sono font di sistema molto leggibili

  3. #3
    ...infatti: avevo l'impressione di aver fatto una castroneria.
    grazie.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.