Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Creare Div ombreggiati a destra e sinistra

    Salve,

    sto cercando di creare un sito web e volevo che la colonna centrale, cioè header, menu e contenuti avesse un ombreggiatura a destra e sinistra.

    L'ombreggiatura l'ho creata con photoshop, è una riga di 9 pixel e che poi sono andato a impostare come sfondo di due div laterali e fatto ripetere per y.

    il problema è che non so come far per far capire al div che deve adattarsi alla pagina, ho provato a inserire height: 100%; ma non fa assolutamente niente, anzi diventa di una dimensione che non so dove prenda.

    il sito è questo

    http://evilworld.altervista.org/lilliput/

    non so se potete darmi una mano perché io non so dove sbattere la testa, ho trovato alcuni articoli che parlano di ombreggiatura ma se provo a riadattare il codice diventa un bordello e mi parte tutto, sto considerando l'idea di rimuovere l'ombreggiatura.

    grazie del vostro aiuto

  2. #2
    Moderatrice di CSS L'avatar di ResianTaxidrive
    Registrato dal
    Oct 2007
    residenza
    Udine
    Messaggi
    2,766
    guarda, ti conviene creare un'unica immagine larga quanto i contenuti (anzi un po' più larga per via dell'ombra dx e sinistra) e alta pochi px e assegnarla come sfondo ripetuto al div container, a cui però devi assegnare una larghezza.

  3. #3
    Originariamente inviato da ResianTaxidrive
    guarda, ti conviene creare un'unica immagine larga quanto i contenuti (anzi un po' più larga per via dell'ombra dx e sinistra) e alta pochi px e assegnarla come sfondo ripetuto al div container, a cui però devi assegnare una larghezza.
    grazie, credo di aver risolto.

    inizio a provare un odio profondo verso i css, li guardo vanno bene, salvo ricarico e sono tutti sballati, boh secondo me sono uno strumento del demonio

  4. #4
    Moderatrice di CSS L'avatar di ResianTaxidrive
    Registrato dal
    Oct 2007
    residenza
    Udine
    Messaggi
    2,766
    in che senso li guardi, vanno bene e poi quando li ricarichi no?

  5. #5
    Originariamente inviato da ResianTaxidrive
    in che senso li guardi, vanno bene e poi quando li ricarichi no?
    nel senso che magari li salvo e vanno bene, poi magari faccio una modifica su un div che non centra niente con gli altri e magari il menu mi parte e va dove cavolo gli pare boh.
    devo tutto nidificare la roba dentro altri div sennò mi mette tutto il posizionamento absolute e quando ridimensiono le finestre gli elementi rimangono fissi.

    comunque ho riaggiornato il sito e ora va bene, ora dovrò preoccuparmi perché con ie7 il sito si vede male perché il menu parte per cavoli suoi, per non parlare di ie6 ( usato ancora dal 3,2 % di utenti di ie )

  6. #6
    Moderatrice di CSS L'avatar di ResianTaxidrive
    Registrato dal
    Oct 2007
    residenza
    Udine
    Messaggi
    2,766
    parli di posizionamenti assoluti...deduco che tu non ne faccia un corretto utilizzo.

    Forse sei reduce da uno sviluppo di layout tramite tabelle e le cose con i css ti sembrano complicate ma con un po' di studio prenderai pratica.

  7. #7
    Moderatrice di CSS L'avatar di ResianTaxidrive
    Registrato dal
    Oct 2007
    residenza
    Udine
    Messaggi
    2,766
    cmq ti consiglio di utilizzare dei doctype di tipo strict perchè garantiscono maggior uniformità tra i browsers.

  8. #8
    Originariamente inviato da ResianTaxidrive
    parli di posizionamenti assoluti...deduco che tu non ne faccia un corretto utilizzo.

    Forse sei reduce da uno sviluppo di layout tramite tabelle e le cose con i css ti sembrano complicate ma con un po' di studio prenderai pratica.
    la roba strana che io i posizionamento assoluti neanche li ho messo io lasciamo sempre vuoto o al massimo relative, ma il browser lo interpretava come assoluto, a meno che non lo andavo ad annidare in un div con margin left e right settati ad auto... boh

  9. #9
    Moderatrice di CSS L'avatar di ResianTaxidrive
    Registrato dal
    Oct 2007
    residenza
    Udine
    Messaggi
    2,766
    puoi fare vedere un esempio di dove si verifica questa problematica? magari risolviamo una volta per tutte il problema.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.