Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    140

    leggere/scrivere vasta quantita di dati

    Ciao a tutti, vorrei fare un programmino che legge dei dati da un file, vorrei capire qual'è il miglior formato da utilizzare, xls?csv?sqlite?xml? il programma deve leggere e in caso agguingere dati. Non sono un programmatore quindi mi arrangio qua e la...Vorrei capire attraverso l'esperienza di chi lo fa da più tempo qual'è il formato più utilizzato/flessibile/che regga una vasta quantità di dati...



    kikko088

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,463

    Moderazione

    Linguaggio?

    Leggi il Regolamento.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    140
    pardon, il linguagigo è objective-c ma non mi interessa molto avere la soluzione a mo di codice quanto la teoria, cose del tipo: xls va bene per file corti, csv è un formato troppo poco flessibile, un sqlite è lento, ecc...(ovviamente ho sparato aspetti a caso), spero di essermi spigato.



    kikko088

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Freax
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    460
    se vuoi programmare essere programmatore è fondamentale, è il minimo al giorno d'oggi, certo nella vita ci si può arrangiare piuttosto che fare le cose con puntualità ma spesso ci si deve scontrare con limiti visibilmente grandi, ancor di più se si parla di "grande quantità di dati" fattore che quindi presuppone una buona progettazione del software solo per iniziare il progetto; senza capire il tuo progetto cosa richiede ed in che termini puoi improntare il tuo progetto, cosa ti offre una tecnologia piuttosto che un altra, non puoi semplicemente capire neanche cosa puoi effettivamente usare, neanche qual'è la scelta migliore, ma non riesci neanche a fare una "cernita".

    spesso agire in questo modo porta solo rogne, perché non basta raggiungere il compimento dell'opera, ma in un mondo come quello attuale, dare poi conto dell'operato diventa difficile, semplicemente tratti di un mondo che non conosci quasi per nulla e rischi spesso di fare passi controproducenti solo per la tua persona.

    tutti possiamo guadagnare da una app per iphone o per MAC, ma bisogna sempre arrivarci a farla, a debuggarla, a progettarla, a farne patch e aggiornamenti, e non sono strade che si prendono arrangiandosi.

    se ti viene chiesto conto del perché e del per come, solo per il fatto che la tua app ha creato danni e devi dimostrare che invece questi danni la tua app non li ha creati, tu non sai neanche che dire, e di conseguenza secondo il principio del silenzio assenso avresti torto, e questo è solo 1 dei tanti esempi.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    140
    Tutto ciò che dici è correttissimo, ma vorrei precisare alcuni aspetti, questo programma lo faccio per divertimento (e uso personale) e per imparare cose nuove, ovviamente se non ne sono in grado (dopo averci provato) getto la spugna ma per ora vorrei almeno provarci, e intanto far esperienza.
    Il programma è un programma di calcolo che deve interagire con alcuni dati presi da una tabella (la cui sorgente è il fatidico file xls,xlsx,sqlite,ecc...).
    Per i calcoli vari non ho problemi, volendo non avrei problemi neanche a leggere e scrivere su un database sqlite (dico questo xk ho già fatto un'applicazione che si basa su un database).
    So che è difficile ma facendo un passo alla volta non credo sia impossibile (sopratutto tenendo conto che nessuno mi corre dietro ), se poi vedo che non sono in grado amen, cancello tutto .





    kikko088

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Freax
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    460
    Originariamente inviato da kikko088
    Tutto ciò che dici è correttissimo, ma vorrei precisare alcuni aspetti, questo programma lo faccio per divertimento (e uso personale) e per imparare cose nuove, ovviamente se non ne sono in grado (dopo averci provato) getto la spugna ma per ora vorrei almeno provarci, e intanto far esperienza.
    Il programma è un programma di calcolo che deve interagire con alcuni dati presi da una tabella (la cui sorgente è il fatidico file xls,xlsx,sqlite,ecc...).
    Per i calcoli vari non ho problemi, volendo non avrei problemi neanche a leggere e scrivere su un database sqlite (dico questo xk ho già fatto un'applicazione che si basa su un database).
    So che è difficile ma facendo un passo alla volta non credo sia impossibile (sopratutto tenendo conto che nessuno mi corre dietro ), se poi vedo che non sono in grado amen, cancello tutto .





    kikko088
    se ti interessa imparare, informati sugli algoritmi e sui paradigmi in ambito informatico, sembrano paroloni ma sono più importanti dei vari linguaggi che spesso sono solo un modo delle case produttrici di altro software ed hardware di mettere i bastoni fra le ruote all'uomo.

    puoi sapere cos'è JSON e cos'è l'XML, ma se non sai in base a quali paradigmi sono stati concepiti, te li fai fritti e rischi solo di usarli o perché altri li usano o perché semplicemente il programma funziona e buonanotte e quindi credi di aver fatto bene.

    se già conosci il linguaggio, completa la tua esperienza di base con algoritmi e paradigmi.

  7. #7
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,463
    Originariamente inviato da kikko088
    pardon, il linguagigo è objective-c ma non mi interessa molto avere la soluzione a mo di codice quanto la teoria, cose del tipo: xls va bene per file corti, csv è un formato troppo poco flessibile, un sqlite è lento, ecc...(ovviamente ho sparato aspetti a caso), spero di essermi spigato.
    In tal caso, non c'è bisogno di postare qui: è sufficiente che tu faccia ricerche su Google per trovare tutte le informazioni che ti interessano su questi formati, che è inutile replicare in modo generico e astratto qui.

    Leggi il Regolamento per conoscere questi e altri suggerimenti e norme da seguire.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.